Aids: in trent’anni, 35 milioni di casi
Il virus, comparso per la prima volta il 5 giugno 1981, continua a mietere vittime. La scoperta di farmaci che evitano la morte non ha interrotto i contagi
Era il 5 giugno 1981: cinque pazienti furono ricoverati in diversi ospedali di Los Angeles con la polmonite. Erano tutti omosessuali. Due di loro morirono.Il 3 luglio altri 26 casi di polmonite furono registrati negli ospedali americani.
Nel 1982, il virus che stava facendo vittime nella comunità omosessuale americana venne battezzato con l’acronimo AIDS. Nello stesso anno si registrò il primo paziente donna, il primo caso di contagio da trasfusione.
Nel 1983 il gruppo Montagnier riuscì a isolare il retrovirus.
Dall’arrivo del virus Hiv , sono state 35 milioni le persone rimaste contagiate di cui 2,1 milioni bambini. La scoperta della causa portò all’individuazione di farmaci efficaci a evitare la morte e sembrò, a quel punto, che la scienza avesse sconfitto la malattia. Invece, ogni anno al mondo si registrano quotidianamente 6000 nuovi infezioni, per i due terzi nell’Africa Sub Sahariana. Lo scorso anno si sono contati ancora 1,5 milione di morti tra cui 190.000 bambini. ( i dati sono stati letti dal professor Paolo Grossi nel corso della Lectio Magistralis per l’apertura dell’anno accademico dell’Insubria)
In Italia nel 2012, il tasso di incidenza è stato del 2,7 per i casi di AIDS conclamata e del 10,5% per contagio da Hiv. Diminuita la trasmissione tra omosessuali e tossicodipendenti, è in costante aumento il contagio tra etero e bisessuali.
In provincia di Varese il trend è ancora allarmante: due anni fa si è avuto un picco di contagi con ben 28 nuovi casi e quest’anno si teme una recrudescenza con 25 contagi registrati sino ad oggi.
In 14 anni, Varese ha registrato 264 italiani affetti da Hiv, 50 tra cittadini provenienti da paesi africani, 13 dal Sud Amarica e 9 da Tailandia e Filippine
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.