650 mila euro per la ricostruzione delle strade dopo il maltempo

La delibera è stata approvata dal Consiglio provinciale: i soldi verranno destinati alla sistemazione delle strade che hanno subito gravi danni durante il maltempo

In apertura di consiglio provinciale che si è tenuto questa sera, giovedì 11 dicembre, a Villa Recalcati, il Presidente Vincenzi ha dato il benvenuto a Francesco  Tramontana, nuovo segretario dell’Ente Provincia. Il consiglio successivamente ha deliberato che in attesa delle comunicazioni del Tar, sui ricorsi di Aspem, è stata rinviata alla seduta del consiglio provinciale del prossimo 18 dicembre la nomina dei due componenti del  Cda dell’Ufficio d’Ambito di competenza del Consiglio provinciale. 

 
Approvata invece, la delibera per i lavori di somma urgenza a seguito dei danni provocati dal maltempo, per un importo complessivo pari a 650.000 euro, che riguardano le seguenti strade: S.P. 43 in Comune di Brezzo di Bedero per uno smottamento del solido stradale; S.P. 11 Dir nei Comuni di Bedero Valcuvia e Rancio Valcuvia a causa di un cedimento del solido stradale in corrispondenza dell’attraversamento di un torrente affluente del Rancina; S.P. 5 in Comune di Maccagno con Pino e Veddasca si sono verificati due cedimenti: uno della scarpata stradale e l’altro del versante adiacente alla stessa; S.P. 44 in Comune di Casale Litta dove si è verificato un cedimento della scarpata e del solido stradale; S.P. 6 in Comune di Luino dove si è verificato un cedimento del solido stradale; S.P. 7 in Comune di Casalzuigno per un cedimento del solido stradale.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 11 Dicembre 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.