Torna lo swap party di Anpi e Coop Garibaldi
Non è un mercatino, ma un luogo di baratto e di scambio: da quest'anno diventa appuntamento fisso, una domenica al mese
L’Anpi di Cassano Magnano e la Cooperativa sociale Giuseppe Garibaldi organizza ogni seconda domenica del mese, in concomitanza con il mercatino dei sapori, il già riuscitissimo ed ecologissimo swap party. « Appuntamento fisso, dunque, in cui si scambiano beni in buono stato, ma non più utilizzati o non più graditi» spiega la presidente dell’Anpi Maria Rosaria Fosforino. «Non è un mercatino, ma un luogo di baratto e di scambio: chi metterà a disposizione i propri vestiti potrà provare e scegliere indumenti o accessori di altri partecipanti. Nessun oggetto esposto verrà messo in vendita. La filosofia è: “ciò che oggi non serve a me, non è detto che domani non possa essere utile a te”. Possiamo divertirci a rinnovare il nostro guardaroba a costo zero e in modo eco-sostenibile, poiché scegliamo di riciclare invece di consumare: ricicla-scambia-rinnova Venite e scambiamoci non solo oggetti, ma anche tante idee Antifasciste e Resistenti».
Lo swap party si tiene nella sede dell’ANPI in via Buozzi 9, Cassano Magnano, dalle 15:00 alle 19:00. I partecipanti allo Swap Party possono portare un massimo di 7 pezzi (abbigliamento, accessori, oggettistica ..), da consegnare il giorno stesso dalle 14 alle 15.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.