Con il Franco forte, il ministro dell’economia svizzero autorizza il Lavoro Ridotto
Johann Schneider-Ammann ha incaricato la Segreteria di Stato per l'economia, di autorizzare le indennità per lavoro ridotto: riduzione temporanea o sospensione permanente dell'attività in un'azienda
Johann Schneider-Ammann, ministro dell’economia nella confederazione Elvetica, ha incaricato la SECO, la Segreteria di Stato per l’economia, di autorizzare le indennità per lavoro ridotto: riduzione temporanea o sospensione permanente dell’attività in un’azienda richiesta dall’azienda stessa alle autorità.
La notizia è stata diramata ieri, martedì 27 gennaio, dallo stesso Dipartimento dell’Economia, della formazione e della ricerca svizzera e ha lo scopo di neutralizzare gli effetti dell’eccezionale rivalutazione del franco dopo la decisione della Banca nazionale di revocare il tasso minimo con l’euro.
LE INFORMAZIONI SUL LAVORO RIDOTTO DA PARTE DEL SECO
Nel recente passato s’era già fatto ricorso, con successo, a questo espediente: in particolare per far fronte alla crisi finanziaria scatenata dagli Stati Uniti nel 2008.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.