In Regione si decide (forse) il futuro di Accam
Dopo l’annullamento dell’incontro di settimana scorsa una nuova riunione -forse risolutiva- è stata convocata per lunedì prossimo. Al tavolo Regione, Provincia e il sindaco Gigi Farioli

La data è stata fissata: 23 febbraio. Sarà quella l’occasione per un nuovo -forse risolutivo- incontro per fare il punto sulla vicenda di Accam. Attorno al tavolo della "sala verde" dell’assessorato all’ambiente Regione, Provincia e comune di Busto Arsizio si siederanno alle 15 per discutere del futuro dell’inceneritore. Un appuntamento che servirà anche a ricucire lo strappo tra Pirellone e Villa Recalcati dopo il naufragio dell’ultima riunione a causa dell’assenza del presidente Gunnar Vincenzi.
E così questa mattina -mercoledì 18 febbraio- dalla Regione sono partite le lettere di invito firmate dal presidente della commissione ambiente, Luca Marsico, e dall’assessore Claudia Terzi. Anche in questo caso sarà presente solo Gigi Farioli dal momento che, fanno sapere dallo staff dell’assessore, è stato prorpio il Primo Cittadino bustocco a chiedere fortemente questo incontro. In ogni caso sia Marsico che Terzi assicurano di essere ben a conoscenza della posizione di tutti i sindaci del territorio.
Una riunione che dovrà mettere un punto fermo nella vicenda. Non è infatti un mistero che la pattuglia di azionisti del consorzio che preme per la dismissione dell’inceneritore raccoglie sempre più adesioni. E parallelamente è noto che Busto Arsizio sarebbe intenzionata a negare il terreno in cui sorge oggi Accam se dovesse esserci una netta discontinuità con il passato. Trovare la quadra, tra costi di bonifica, smaltimento o riconversione non sarà facile. Ma i tempi si fanno sempre più stretti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
YORK su Sosta selvaggia in via Cantoni. "I marciapiedi occupati sono un pericolo anche per i bambini"
mimmogabarria su Sosta selvaggia in via Cantoni. "I marciapiedi occupati sono un pericolo anche per i bambini"
elenera su Zanne di elefante in eredità. Scatta il sequestro da parte dei Carabinieri Forestali a Tradate
giosacchi su "La mia aiuto danneggiata in centro a Varese. Qualcuno ha visto?"
Franco1164 su Perché il sistema pensionistico italiano non è sostenibile
elenera su Un fenicottero rosa a spasso per Vergiate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.