Galà di danza in omaggio a Rudolf Nureyev
L'appuntamento è per giovedì 19 marzo, alle 21 con solisti e primi ballerini di molteplici compagnie di balletto internazionali
Rudolf Nureyev, il più grande ballerino di tutti i tempi il cui talento rimane ancora oggi ineguagliato, ha segnato un’epoca dal punto di vista interpretativo e creativo nella storia della danza del ‘900. Eccelso danzatore, le cui doti espressive e virtuosistiche hanno esaltato talento ed irrequieta genialità, si univano ad un’incredibile carisma ed una presenza scenica unica ed ammaliante. Le sue coreografie, hanno saputo infondere nuova linfa ai classici del repertorio, rivitalizzandoli con un perfetto equilibrio tra modernità e tradizione. Ancora, come intelligente scopritore di nuovi talenti, Nureyev ha saputo motivare alla passione per la danza e alla ricerca per la perfezione tecnica tante giovani promesse, che oggi, arricchite dal suo prezioso bagaglio artistico, fanno rivivere la sua ispirazione nel “Galà di danza in omaggio a Rudolf Nureyev”, a lui dedicato.
Voluto fortemente da Luigi Pignotti, per lunghi anni suo manager, il Galà si ripropone in una nuova produzione, dove a rievocare il grande mito della danza, si esibiranno solisti e primi ballerini di molteplici compagnie di balletto internazionali. Saranno di scena celebri pas de deux del repertorio classico interpretati da Nureyev, come “Il Corsaro”, “Il Lago dei Cigni”, “Giselle”, “Don Quijote”, “Lo Schiaccianoci”, “La bella Addormentata”.
L’appuntamento per gli amanti della danza al Teatro Condominio è fissato per giovedì 19 marzo alle 21. I biglietti sono in vendita a partire da 28 euro e possono essere acquistati sul circuito TicketOne.it oppure presso la Libreria Carù di piazza Garibaldi a Gallarate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.