Orchestra Filarmonica Europea, il 14 giugno a Samarate
L'orchestra ha posticipato lo spettacolo previsto per il 13 giugno

Il 2 giugno l’orchestra ha riscosso un caloroso successo a Sannazzaro de’ Burgondi (PV). Davanti ad un foltissimo pubblico e a tutte le autorità locali e non (presenti diversi Sindaci e autorità di molti Comuni limitrofi) ha eseguito un programma lirico sinfonico sotto la direzione di Gianmarco Moncalieri e con la partecipazione del locale Coro Vivaldi.
Questo programma conteneva alcuni brani già eseguiti in passato in innumerevoli occasioni e con diversi cori e solisti, ma anche delle novità che hanno ulteriormente ampliato il repertorio già molto vasto: è il caso del brillante coro “Feste e pane” dalla Gioconda di Ponchielli e della celeberrima scena da Boheme che inizia con “Che gelida manina” così come per l’aria con cabaletta “Tacea la notte placida” da Il Trovatore.
Solisti d’eccezione il soprano Lucia Dessanti e il tenore Diego Cavazzin che si è cimentato con “Nessun dorma” e “Di quella pira nella stessa serata. Entrambi hanno avuto anche applausi a scena aperta.
La data del concerto annunciato il 13 giugno a Samarate è stata modificata: si terrà il 14 giugno alle 21 sempre presso il cortile del centro parrocchiale di Via Statuto. In caso di maltempo il concerto si terra’ all’interno del centro parrocchiale.
Il Maestro Pennuto nell’ambito della neonata stagione Samarate Classica 2015 si presenterà in veste di solista al pianoforte che un programma che parte da due sonate di Mozart ( l’ultima) e Beethoven ( la n.1) e prosegue poi con una lunga serie di valzer e notturni. L’epilogo e’ affidato alla Ballata n. 1 di Chopin e al funambolico Mephisto Waltz di Liszt. Sara’ un’occasione speciale di ascoltare un concerto pianistico in una cornice suggestiva.
In caso di maltempo il concerto si terra’ nei saloni all’interno del centro parrocchiale.
Ingresso libero
Questo il programma completo:
1^ Parte
W.A.Mozart Sonata in Re magg. K 576
L.van Beethoven Sonata in fa min. op. 2 n.1
2^ Parte
F.Chopin Valzer in Mi b magg.op.18
Notturno op. 9 n.1 in si b min.
Valzer op.34 n.1 in la min.
Notturno op. 15 n. 1 in fa magg.
Valzer in do diesis min. op. 64 n.2
Notturno in re b magg . op. 27 n.2
Ballata n.1 in sol min. op. 23
F.Liszt Mephisto Waltz n.1 S.514
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.