Rosy Battaglia in nomination tra le più importanti realtà digitali
La giornalista di origini varesine è tra i 10 finalisti del premio nazionale al giornalismo digitale italiano, nato in memoria di Marco Zamperini, uno dei padri di internet in Italia, mancato a soli 50 anni due anni fa

La giornalista di origini varesine Rosy Battaglia è tra i 10 finalisti del premio nazionale al giornalismo digitale italiano nato in memoria di Marco Zamperini, uno dei padri di internet in Italia, mancato a soli 50 anni due anni fa.
La sua candidatura spicca tra quelle di Dagospia E Zoro, Fanpage e servizio Pubblico: Rosy, data e civic journalist d’inchiesta, non è solo fondatrice di Cittadini Reattivi, progetto di informazione digitale dedicato ad ambiente, salute e legalità, ma è anche presidente dell’associazione di promozione sociale nata a Milano nel gennaio 2015 per sostenere il giornalismo civico e di interesse pubblico in Italia.
Già premio Informazione Digitale La Stampa 2013 e Reporter per la Terra 2015, Rosy Battaglia è tra gli autori dell’inchiesta nazionale “Il prezzo dell’amianto” pubblicata su Wired Italia lo scorso aprile, nata proprio dal giornalismo civico di Cittadini Reattivi.
Il Premio Marco Zamperini, organizzato dal festival del giornalismo digitale toscano Digit e dall’associazione LSDI (Libertà di stampa diritto all’informazione) con la partecipazione della famiglia Zamperini, ha come obiettivo quello di premiare un giornalista o un’organizzazione che si siano distinti per la creatività, l’innovazione e la pragmaticità nel giornalismo online.
E’ possibile votare fino a due dei 10 nominati fino al 31 agosto. Successivamente una giuria sceglierà i premiati fra i primi 5 più votati.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.