Frontalieri, la nuova tassazione tiene banco
L'incontro ha riscosso un'ampia partecipazione. Gli organizzatori: "Il Comune di ha ostacolati"

Pubblichiamo la nota del gruppo Porto Ceresio INSIEME Si può in merito alla serata sul tema frontalieri tenutasi ieri al Circolo di Porto Ceresio.
“Oltre 150 persone erano presenti ieri sera all’incontro per i frontalieri organizzato da “Porto Ceresio INSIEME Si può”, il gruppo che parteciperà alle prossime elezioni comunali di Porto Ceresio con il candidato sindaco Jenny Santi.
Un incontro tecnico-informativo che ha consentito ai presenti di comprendere come inciderà la nuova tassazione sul proprio stipendio a partire dal 2019.
Tra i relatori il sindaco di Lavena Ponte Tresa Pietro Roncoroni, i due principali sindacati svizzeri, la UIL ed il portavoce della neonata Associazione Frontalieri Ticino Eros Sebastiani.
Particolarmente apprezzato l’intervento di Andrea Puglia – sportello frontalieri OCST – che ha spiegato come inciderà la nuova pressione fiscale a seconda delle differenti fasce di reddito, valutando sia la percentuale dello stipendio che verrà tassata in Svizzera, sia l’Irpef e le possibili detrazioni relative alla tassazione italiana.
«Abbiamo organizzato in incontro che voleva essere un servizio ai cittadini – ha affermato Jenny Santi – un momento di informazione tecnico per chiarire i tanti dubbi che i frontalieri hanno in questo momento di discussione del testo di revisione dell’accordo italo-svizzero in vigore dagli anni Settanta
L’incontro era stato ostacolato dall’attuale amministrazione comunale, che non aveva concesso per l’evento nessuna delle sale pubbliche presenti a Porto Ceresio, sebbene libere nella serata del 19 febbraio.
L’incontro si è così tenuto presso la sala cooperativa concessa dal Circolo di Porto Ceresio, con oltre metà dei presenti in piedi e numerose persone rimaste ad ascoltare all’esterno della sala stessa».”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.