Vuoi aprire un franchising? La Regione ti dà 10 mila euro
Il Distretto del Commercio di Busto Arsizio fa parte del progetto pilota di Regione Lombardia che finanzia a fondo perduto nuove aperture di negozi nel centro cittadino

Diecimila euro di contributo a fondo perduto ogni 20 mila investiti per aprire un negozio in franchising. E’ questa l’opportunità che è stata presentata questa mattina in Comune a Busto Arsizio dall’Assessorato al commercio e dal Distretto del Commercio, scelto insieme ad altri soggetti simili su tutto il territorio regionale per il progetto pilota “Fare impresa in franchising in Lombardia.
L’iniziativa è stata pensata per fermare la desertificazione dei centri urbani e sostenere l’occupazione. Il Distretto del Commercio di Busto ha colto al volo l’occasione partecipando al bando che permette a 104 marchi intenzionati ad aprire nuovi punti vendita di mettersi in relazione con imprenditori che vogliono avviare un attività commerciale. «La struttura del distretto farà da facilitatore tra il franchisor e il franchisee – ha dichiarato l’assessore al commercio Ivo Azzimonti – un ufficio del comune sarà aperto ogni venerdì per fare da punto d’incontro tra le parti».
Il sindaco Farioli saluta positivamente questa iniziativa: «Se si spegne un’insegna aumenta il degrado. Questa iniziativa serve ad eliminare questo pericolo». A Busto Arsizio sono 37 i negozi sfitti secondo l’ultimo censimento del Distretto del Commercio: «Il ruolo del distretto è molto importante per indirizzare chi vuole investire a farlo nel modo giusto – spiega Rudi Collini – grazie a questo ruolo è possibile mixare nel modo giusto il tessuto commerciale esistente con il nuovo».
Per approfondire i contenuti del bando e le procedure di partecipazione è possibile consultare il sistema informativo www.bandimpreselombarde.it o il sito di Regione Lombardia www.sviluppoeconomico.regione.lombardia.it. La presentazione delle candidature dal 10 febbraio al 14 aprile (entro le 16).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.