Un itinerario lungo 20 musei alla scoperta di capolavori restaurati
Le venti opere, individuate dalle direzioni di ciascuno dei venti musei che partecipano all’iniziativa, sono state inserite in un itinerario/mappa che conduce i visitatori attraverso un percorso ideale
In occasione della mostra “La bellezza ritrovata. Caravaggio, Rubens, Perugino, Lotto e altri 140 capolavori restaurati”, in programma presso le Gallerie d’Italia dal 1° aprile al 17 luglio 2016, il Comune di Milano, in collaborazione con Intesa Sanpaolo, ha costruito un itinerario nei musei milanesi alla scoperta dei capolavori recentemente restaurati e restituiti al loro splendore originario.
Le venti opere, individuate dalle direzioni di ciascuno dei venti musei che partecipano all’iniziativa, sono state inserite in un itinerario/mappa che conduce i visitatori attraverso un percorso ideale delle ‘restituzioni’, cioè delle opere che sono state oggetto di intervento di restauro appartenenti al ricco patrimonio artistico della nostra città.
Dal 1°aprile 2016 al 17 luglio 2016, inoltre, tutti i visitatori che esibiranno alle biglietterie della mostra “La bellezza ritrovata. Caravaggio, Rubens, Perugino, Lotto e altri 140 capolavori restaurati” il biglietto d’ingresso ad uno qualunque dei musei aderenti all’iniziativa avranno una riduzione sul prezzo d’ingresso (3 euro anziché 5).
Il progetto si inserisce nel palinsesto culturale tematico ‘Ritorni al futuro’ che il Comune propone per la primavera 2016: un programma di eventi che, tra il 22 marzo e il 31 maggio, che mette al centro della riflessione l’idea di futuro che abbiamo oggi, confrontandola con quelle che hanno abitato il pensiero creativo in altre stagioni della storia. Oltre 100 gli appuntamenti tra mostre, concerti, spettacoli teatrali, proiezioni cinematografiche, incontri e molto altro che si rivolgono al futuro con diversi linguaggi. Per scoprire tutti gli appuntamenti del palinsesto: www.ritornialfuturo.it
La mappa è anche consultabile e scaricabile in PDf sul sito www.ritornialfuturo.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.