Raffica di mail da Pedemontana, la società si scusa
Nella notte da Pedemontana è partita una raffica di mail verso gli utenti, anche quattro tutte identiche. La società si scusa: "Non tenete in considerazione quel messaggio"

“Gentile Utente, Le targhe attive per il suo contratto sono riportate di seguito. Distinti saluti, Pedemontana”. E’ questa la mail che migliaia di utenti hanno ricevuto nella notte tra giovedì 28 e venerdì 29 aprile da Pedemontana, una missiva che comunicava anche a chi ha attivato il sistema di pagamento parecchi mesi fa che il conto targa era stato attivato.
Non solo. Le mail sono state inviate diverse volte nel corso della notte, fino anche a quattro quattro volte. Un problema che, nel corso della giornata, ha portato moltissime persone a chiedere informazioni alla società al punto che in serata Pedemontana ha inviato una nuova mail, questa volta per scusarsi. “Gentile Utente -c’è scritto nella messaggio- scusandoci per l’erroneo invio della mail di attivazione del conto targa avvenuto nel corso della notte, le chiediamo di non considerare in alcun modo il contenuto della stessa e le confermiamo che il suo Conto Targa è perfettamente attivo come da mail originariamente inviatale”.
Un nuovo caso che evidenzia i problemi informatici della società. Qualche tempo fa, ad esempio, Pedemontana diffuse gli indirizzi di centinaia di utenti mettendoli “in copia” ad un mail, senza nasconderli mentre per mesi l’indirizzo del Punto Verde dell’autostrada sul Google Maps rimandava alla redazione del nostro giornale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.