Efficienza energetica, due bandi della Regione
Palazzo Lombardia mette a disposizione 11 milioni per gli enti locali e, insieme al Mise, 2,6 milioni per le piccole e medie imprese. L'obiettivo è ridurre i consumi energetici

Uno stanziamento di 13,6 milioni di euro da destinare all’efficientamento energetico. L’importo totale è frutto dell’approvazione di due differenti delibere. “Si tratta di un impegno economicamente forte in una fase delicata per le imprese, per le famiglie e per gli Enti locali”, commenta l’assessore regionale all’Ambiente, Energia e Sviluppo sostenibile Claudia Terzi.
LA PRIMA DELIBERA – La prima delibera è la convenzione col Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) che prevede di destinare 2,6 milioni di euro per l’efficientamento energetico delle PMI situate sull’intero territorio regionale.
BANDO PER EDIFICI PUBBLICI DEGLI ENTI – La seconda, sempre dedicata all’efficientamento energetico, si rivolge invece agli edifici pubblici, e destina oltre 11 milioni di euro ad Enti Locali, Comuni sino a 1000 abitanti, Comunità Montane, fusioni ed Unioni di Comuni .
Un primo bando analogo e destinato agli stessi soggetti era già stato deliberato, la differenza sta nel fatto che il bando proposto ora è con ammissione a graduatoria.
GLI OBIETTIVI – “L’obiettivo principale di queste manovre – prosegue l’assessore – è non solo la riduzione dei consumi energetici da fonte fossile, che è anche direttamente correlato alla riduzione di emissioni di anidride carbonica e quindi della salvaguardia dell’ambiente, ma anche un sostegno concreto per aziende e cittadini”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.