Il “business” dei giornalisti sui migranti
L'immigrazione ci pone di fronte ad un fenomeno che va studiato e discusso ma perché alcune trasmissioni televisive trattano ossessivamente i temi legati agli stranieri?

Il tema dei migranti e delle popolazioni che si spostano in fuga dalla guerra e dalla miseria è davvero un fatto epocale che merita di essere studiato, compreso e discusso. Talvolta, però, viene da chiedersi se tutti quelli che ne dibattono lo facciano con lo stesso spirito di ricerca della verità e di narrazione dei fatti che dovrebbe essere l’obiettivo della professione giornalistica.
A tal proposito ci chiediamo se tante trasmissioni che trattano ossessivamente questi temi lo facciano con questo fine o se, invece, gli obiettivi siano altri. Abbiamo analizzato, ad esempio, i temi dei quali si è occupata la trasmissione “Dalla vostra parte” condotta da Maurizio Belpietro e in onda su Rete4. Si tratta di una trasmissione che si ripropone di trattare “fatti del giorno su argomenti di politica, economia e cronaca”. In realtà il tema sembra essere prevalentemente uno: gli stranieri.
Il 13 gennaio la trasmissione di Belpietro, come riporta il sommario della puntata sul sito internet, si occupa del tema: “Immigrati tutelati e italiani in difficoltà abbandonati”. Il 14 dicembre, invece, la trasmissione si chiede “Sempre più porte chiuse agli italiani in difficoltà: meglio essere immigrati?”. Il resto dei temi trattati lo potete consultare attraverso questa infografica che riporta un’analisi delle ultime cento puntate comprese tra agosto e l’inizio di gennaio grazie ai sommari di ogni puntata presenti sul sito internet.
Osservando questi dati ci fa molto riflettere il tema della puntata del 23 agosto: “Immigrazione: chi ci guadagna?”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
erreffe su Roglic e Van Aert sfidano Pogacar: scontro tra titani alla Tre Valli Varesine
axelzzz85 su Il processo per la “gang della roba": in 6 davanti al giudice a Varese
Luigi Roi su Scocca mezzogiorno e il telefono "lancia l'allarme"
marco c. grasso su Cassani: "Il governo oggi ha preso atto dell’importanza strategica del Cargo di Malpensa"
GrandeFratello su Un'altra settimana di code in Valganna: il senso unico alternato proseguirà fino al 22 settembre
elenera su Il veterinario che “ritrova“ il capriolo salvato e curato due anni fa in Valganna dopo l'incidente stradale
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.