Primo giorno in Borsa per Banco Bpm
Il terzo gruppo bancario italiano nato dalla fusione tra Banca Popolare di Milano e Banco Popolare debutta in Piazza Affari

Il gruppo bancario italiano nato dalla fusione tra Banca Popolare di Milano e Banco Popolare, a partire da oggi lunedì 2 gennaio, sarà quotato in borsa con il titolo “Banco Bpm” nell’indice FTSE MIB che comprende i titoli a maggiore capitalizzazione di Piazza Affari.
L’azione del nuovo Banco Bpm in apertura delle contrattazioni varrà 2,3 euro con una capitalizzazione di 5,5 miliardi di euro. Può contare su 2.467 filiali, di cui 79 in provincia di Varese, circa 25mila dipendenti e 4 milioni di clienti. Ha un attivo di oltre 171 miliardi di euro, quasi 120 miliardi di impieghi e una quota di mercato dell’8,2%.
Nasce dunque il terzo gruppo bancario dopo Intesa Sanpaolo e Unicredit. Il Banco Bpm ha un cda composto da 19 consiglieri, il presidente è Carlo Fratta Pasini (Banco Popolare) mentre l’amministratore delegato è Giuseppe Castagna (Bpm). La sede legale è in piazza Meda a Milano, mentre a Verona resta la sede amministrativa. (Fonte dati, “Il futuro che vogliamo” Piano strategico 2016-2019)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.