Strade provinciali, mezzi al lavoro anche nei prossimi giorni
Da Villa Recalcati il punto della situazione delle pulizie stradali fino a venerdì mattina. "Registrati pochi inconvenienti"

Mezzi della Provincia di Varese al lavoro da giovedì mattina per salare e pulire le strade. I primi ad intervenire – fanno sapere da Villa Recalcati – sono stati i mezzi spargisale, che hanno lavorato sull’intera rete viaria di competenza della Provincia. I trattamenti di salatura sono stati eseguiti per tutta la giornata di giovedì.
Le lame invece sono entrate in azione per lo più nella parte Nord del territorio provinciale dove le precipitazioni sono state più abbondanti. «E’ bene ricordare – dichiara il Consigliere provinciale alla viabilità Davide Tamborini – che i mezzi per eseguire una pulizia efficacie del manto d’asfalto iniziano a lavorare dopo che la neve caduta ha raggiunto il livello di qualche centimetro. Pochi gli inconvenienti registrati dagli uffici competenti, tutti di piccola entità e concentrati all’inizio della nevicata».
Venerdì mattina nelle ore di maggior traffico quotidiano le principali arterie di comunicazione erano tutte percorribili. In giornata i mezzi stanno continuando a lavorare e le operazioni di salatura e trattamento antighiaccio proseguiranno, senza interruzione, anche nelle prossime ore e nei prossimi giorni.
«Quando nevica qualche piccolo disagio è da mettere sempre in preventivo – continua Tamborini -. Per questo invito tutti i cittadini a dotare i propri mezzi di pneumatici invernali e catene, avere prudenze e usare la macchina solo se strettamente necessario. Si tenga anche in considerazione che il piano antineve prevede anche una serie di priorità di interventi in funzione del carico viario delle provinciali. In queste ore infine stiamo anche affrontando il fenomeno del gelicidio, che anche ha portato anche alla chiusura preventiva dell’autostrada e che richiede operazioni di salutare e trattamenti antighiaccio più approfonditi rispetto alle condizioni di freddo a cui siamo abituati».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.