Il caso Icmesa: emergenze ambientali tra cronaca e deontologia
L'incontro si terrà martedì 28 marzo dalle 9.30 alle 13.30 presso l’Auditorium di Seregno ed è valido per i crediti per la formazione continua dei giornalisti

Il 10 luglio 1976 fa vi fu un grave incidente nell’azienda chimica Icmesa tra Seveso e Meda, in provincia di Monza e Brianza, che causò la fuoriuscita di una nube di diossina: è considerato il più grave disastro ambientale mai avvenuto in Italia, citato e raccontato anche dai giornali internazionali.
L’obiettivo del corso è analizzare com’è cambiato il modo di informare dagli anni Settanta ad oggi. Di fronte a un disastro ambientale, in quarant’anni, sono cambiati rapporti tra giornalisti, uffici stampa pubblici e tecnici e gli strumenti di comunicazione. Sono cambiate anche le regole deontologiche, in particolare quelle relative alla privacy e alla tutela della persona.
Per indagare questi temi il corso prevede un “focus” sul caso della Lombarda petroli, cioè lo sversamento nel Lambro di 2.400 tonnellate di gasolio e combustibili nel febbraio del 2010. La presenza, contemporaneamente, di giornalisti, addetti stampa e tecnici ambientali, permetterà elaborare criteri operativi e condivisi tra tutti i soggetti coinvolti in casi di emergenze ambientali ai fini di un’informazione corretta e completa.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.