25 Aprile, gli eventi a Gavirate, Besozzo e Cocquio
Ecco gli appuntamenti in programma in occasione della Festa della Liberazione

Le manifestazioni in programma in occasione del 25 aprile, in provincia, sono diverse. Ecco quelle organizzate dalla sezione A.N.P.I. Gavirate-Besozzo, “un’occasione per ricordare la grande importanza e per ricordare la condotta dei partigiani che hanno combattuto per la libertà di tutti, gettando le basi della democrazia e contribuendo all’edificazione della nostra bella Costituzione” sottolinea Giovanni Migliore, segretario della sezione A.N.P.I. Gavirate-Besozzo.
Qui di seguito il calendario delle manifestazioni.
Gavirate: lunedì 24 aprile, ore 15:30, i rappresentanti della sezione A.N.P.I di Gavirate-Besozzo, insieme ai famigliari, deporranno un omaggio floreale sulle tombe dei partigiani presso il Cimitero di Gavirate e, a seguire, presso i Cimiteri di Voltorre e di Oltrona.
Besozzo: lunedì 24 aprile, ore 21:00, presso la Sala letture verrà proiettato il film sulla Resistenza “ La neve cade dai monti”. Ingresso libero .
Gavirate: martedì 25 aprile, ore 9:00, i rappresentanti della sezione A.N.P.I di Gavirate-Besozzo, insieme alcuni partecipanti deporranno un omaggio floreale presso i monumenti a partire dal Cimitero di Gavirate e a seguire presso i monumenti di viale Verbano, centro di Gavirate e di Oltrona. Voltorre: martedì 25 aprile, ore 10:00, Santa Messa presso la Chiesa Parrocchiale; ore 10:45, deposizione della corona presso il Monumento ai Caduti e Commemorazione ufficiale a cura di Cesare Sgherbini, delegato ANPI, con la partecipazione degli studenti delle Scuole e dell’Amministrazione Comunale (in caso di maltempo la commemorazione si svolgerà in Parrocchia). Besozzo: martedì 25 aprile 2017, ore 9:00, deposizione delle corone presso il Monumenti ai Caduti e presso il cimitero di Besozzo; ore 9:30, presso il Palazzo Comunale, deposizione della corona alla Lapide commemorativa dei partigiani caduti e corteo al Monumento ai Caduti; ore 10:15, cerimonia commemorativa al monumento ai Caduti, con intervento del Sindaco, dott. Riccardo Del Torchio, e di Laura De Bernardi, delegata ANPI Gavirate – Besozzo, alla presenza del Consiglio Comunale dei ragazzi (in caso di maltempo l’adunanza e la cerimonia si svolgeranno presso il Palazzo Comunale).
Cocquio Trevisago: martedì 25 aprile, ore 9:30,raduno presso il Centro Giovanile S.Andrea; ore 9:45, Corteo con accompagnamento della banda musicale; ore 10:15, deposizione della corona al Cippo dei caduti; ore 10.30, presso il cortile del Municipio, “Parole e pensieri” degli Alunni delle Scuole, commemorazione a cura dell’Amministrazione Comunale e di Niccolò Minonzio, delegato A.N.P.I. Seguirà rinfresco presso la sede degli Alpini.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.