Dopo la lettera alla città, proviamo a camminare insieme
La comunità cristiana continua a interrogarsi e a confrontarsi con la città. Venerdì 19 maggio (ore 21) un incontro all'Aula Magna dell'Insubria

«Tornare a interrogarsi sulla verità delle cose e chiedersi qual è la posta in gioco non vuol dire avere soluzioni a priori. Il nostro è un cammino che non è già fatto, ma le persone possono incontrarsi per farlo insieme». Giampaolo Cottini (foto sopra) è stato tra gli estensori della lettera che la comunità cristiana di Varese ha scritto alla città. «È un metodo diverso ed è anche una novità» sottolinea il docente di Etica Sociale dell’Università Cattolica.
Dopo la “consegna” della lettera al sindaco e alla stampa, venerdì 19 maggio alle 21, la comunità cristiana (parrocchie, associazioni, movimenti e decanato) ha previsto un incontro pubblico all’Aula Magna dell’Università dell’Insubria in via Ravasi a cui parteciperanno: monsignor Luca Bressan, vicario episcopale per la cultura, la carità, la missione e l’azione sociale della Diocesi, il filosofo Fabio Minazzi, professore ordinario dell’Università dell’Insubria, l’avvocato Patrizia Esposito, presidente della Camera Penale di Varese e dell’A.P.P Vharese (associazione sportiva dilettantistica per disabili), e l’onorevole Giuseppe Zamberletti, il “padre” della protezione civile italiana.
L’obiettivo è offrire con discrezione e condivisione, contenuti per avviare percorsi virtuosi e racconti di impegno disinteressato a servizio di progetti concreti per il bene di chi abita la città.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su Il favonio regala un mite weekend di febbraio
gokusayan123 su Mastini, viaggio a Dobbiaco per allungare la striscia vincente
gokusayan123 su Bonaccini porta a Varese la sua proposta di Pd: "Un partito che ha bisogno di una svolta"
Bruno Paolillo su Il terminal 2 di Malpensa riapre il 31 maggio, sarà ancora la casa di EasyJet. L'annuncio di SEA
Alberto Gelosia su Ad Agra riposizionata la lapide con le sanzioni quando l'Italia era la Russia contemporanea
lenny54 su Luigi Zocchi: "In Regione per portare la sanità vicino ai pazienti. Primo obiettivo l'ascolto"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.