La scrittura di una madre può salvare un figlio
Giovedì 29 giugno alle ore 18 e 30 a Villa Toeplitz interverrà la scrittrice Carolina Bocca autrice di "Soffia forte il vento nel cuore di mio figlio" (Mondadori)

Giovedì 29 giugno alle ore 18 e 30 a Villa Toeplitz nell’ambito della rassegna i Giardini letterari interverrà la scrittrice Carolina Bocca autrice per Mondadori di “Soffia forte il vento nel cuore di mio figlio “. Modera l’incontro Cristina Bellon. Nel caso di pioggia l’incontro si terrà all’interno del Museo Castiglioni, nella dependance di Villa Toeplitz.
LA TRAMA
Una madre racconta in prima persona il cammino impervio, coraggioso, talvolta drammatico intrapreso per salvare suo figlio da un’adolescenza difficile: amicizie sbagliate e una spirale distruttiva di dipendenza. La narrazione, in forma di memoir, si svolge attraverso i sentimenti e le emozioni più intense dei protagonisti e rivela la metamorfosi di una madre che dall’incubo della disperazione decide di reagire e mettere tutto in discussione pur di salvare suo figlio.
Il percorso costruttivo inevitabilmente coinvolge i membri della famiglia, ognuno dei quali deve confrontarsi con le proprie ombre e i propri scheletri nell’armadio, nel tentativo di sciogliere i nodi che minano l’unione familiare e che forse hanno spinto il ragazzo a fare uso di marijuana. Sì, la canna, l’innocente spinello troppo spesso sottovalutato, è invece alla base di cambiamenti radicali nel carattere e nel comportamento del ragazzo.
Ecco che con l’umiltà dell’ascolto e la volontà di volercela fare, Carolina Bocca riuscirà a sbrogliare con successo la matassa apparentemente inestricabile di una situazione tragica. Una storia vera, sincera. Un diario intimo, una voce toccante che sfida la paura dell’ignoto e che alla fine riesce a riconquistare la gioia di vivere. Una testimonianza reale, positiva, per nulla dogmatica, né terapeutica, né dominante, che può essere di aiuto a tutti coloro che affrontano nel quotidiano il controverso periodo dell’adolescenza.
L’AUTRICE
Carolina Bocca: nata nel 1970, attualmente vive a Milano. Ha quattro figli e una famiglia allargata. Dopo aver vissuto quest’esperienza, ha deciso di abbandonare la sua carriera professionale per dedicarsi a tempo pieno ai suoi figli, iniziando anche un percorso di studi di Counseling e Mediazione familiare.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.