Lavori alla stazione Fs, percorso a ostacoli per i pendolari
L'intervento, iniziato a febbraio, non si è ancora concluso e sta mettendo a dura prova i viaggiatori costretti a fare il "giro dell'oca" per prendere il treno
I lavori alla stazione delle Ferrovie dello Stato di Busto Arsizio stanno mettendo a dura prova la pazienza dei pendolari. L’irritazione ha raggiunto il suo apice questa mattina, martedì, quando i passeggeri in partenza nello scalo bustocco si sono trovati di fronte ad un unico accesso ai binari, ovvero dal binario 1 al quale, però, non si può accedere normalmente dall’ingresso principale dalla stazione.
«Per arrivarci bisogna fare un assurdo giro dell’oca – come scrive Marco, pendolare bustocco, su uno dei gruppi cittadini su Facebook -. I binari 4 e 5 sono un cantiere pericoloso, che rende facile cadere e che costringe i viaggiatori a servirsi di un numero limitato di porte del treno. Dulcis in fundo, hanno chiuso anche il sottopasso lato Gallarate, lasciando aperta solo una scala del sottopasso lato Milano (risultato, sovraffollamento, code e sicurezza zero. Non oso immaginare cosa potrebbe succedere in caso di emergenza). Complimenti a tutti! A chi ha programmato i lavori, a chi ha deciso di farlo in questa stagione, a tutti! Tanto si sa, il pendolare deve solo subire». Il consiglio spassionato di Marco è chiaro: «Andate alla stazione Nord!».
I lavori di ammodernamento della stazione proseguono ormai da diversi mesi tra rallentamenti e accelerazioni. Da febbraio di quest’anno si sono susseguiti vari lotti: il primo ha riguardato gli ascensori (ancora non funzionanti, ndr) e il sottopasso che è stato completamente rifatto. Ora si sta lavorando alle banchine dove i viaggiatori attendono i treni. I 300 giorni previsti per la conclusione dei lavori sono quasi terminati ma pare che il termine non possa essere rispettato.
A seguire dovrebbe iniziare l’intervento di sistemazione dell’area ex-Hupac che verrà trasformata in un parcheggio da 500 posti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.