SensAbilità, un convegno di alta formazione e una stanza speciale
Sabato 24 gennaio l'associazione "L'Arca" di Tradate organizza una tavola rotonda e un pomeriggio di formazione sull'approccio Snoezelen nella disabilità

La Cooperativa Sociale L’Arca organizza un importante evento formativo nell’ambito del del progetto SensABILITÀ, finanziato con il contributo di Fondazione Comunitaria del Varesotto (Bando 1 Assistenza Sociale 2017).
L’intento di questa iniziativa – in programma sabato 24 febbraio, a Tradate – sarà, da un lato, quello di presentare alla stampa e agli addetti ai lavori con una tavola rotonda la nuova stanza Snoezelen; dall’altro, quello di comprenderne usi e potenzialità con un momento di formazione per gli educatori guidato dal dottor Fabrizio Giorgeschi, psicologo, psicoterapeuta e consulente in analisi applicata del comportamento presso l’Istituto Privato di Riabilitazione Madre Divina Provvidenza di Arezzo e formatore dell’approccio Snoezelen.
La giornata si svolgerà nella sede dell’Arca di Tradate, in via Monte Nero 38.
Il programma della giornata prevede quindi un primo momento, dalle 9.30 alle 11, con una tavola rotonda aperta a tutti, a cui parteciperanno i responsabili del progetto e il dottor Giorgeschi che presenterà l’approccio e il funzionamento della stanza multisensoriale.
Dopo un coffee break, si riprenderà con un pomeriggio di formazione specifica dedicato a chi opera in questo ambito.
Gli organizzatori ricordano che ogni membro del partenariato del progetto SensABILITÀ potrà candidare alla formazione condotta dal dottor Giorgeschi due operatori. A conclusione del corso, verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.