Il fattorino di corsa non vede la vetrata: medicato da Areu
Il fatto avvenuto nella mattinata di ieri, giovedì al comando di polizia locale: qualche leggera ferita sul volto

C’è chi dimentica gli occhiali, e non vede. E c’è chi per lavoro è in perenne corsa contro il tempo, come i corrieri – una volta chiamati anche fattorini – : lavoro duro specialmente negli ultimi anni.
Professione che si confronta con l’ansia da acquisto sulle piattaforme di e-commerce che sempre più rapidamente recapitano nelle mani degli acquirenti i prodotti scelti col un solo click.
“Vuoi riceverlo entro le 12 di domani?” Non c’è problema: tanto c’è chi te lo porta a casa. Lavoro che si somma alle altre consegne.
Così accade che un giovane “corriere” per via della fretta non veda la vetrata e la mandi in frantumi centrandola in pieno.
Quello che a tutti gli effetti è un infortunio sul lavoro è accaduto ieri mattina, giovedì, al Comando di Polizia locale di Busto Arsizio.

Erano le 11 quando un 23enne addetto addetto alle consegne ha fermato il proprio furgone in via Molino e si è letteralmente fiondato verso l’ingresso degli uffici non rendendosi conto che la porta a vetri era chiusa. Nel violento impatto la lastra di cristallo è andata in frantumi procurando, fortunatamente, solo qualche leggera ferita sul volto al disattento fattorino, medicato sul posto da un equipaggio dell’ambulanza di Areu.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Massimo Colombo su Si smantella la Centrale del Latte di Varese, arriva il definitivo addio alla storica realtà
gokusayan123 su Ferrazzi: "Fontana è inadeguato a guidare la Regione. Ora dobbiamo cambiare"
Felice su Venegono Superiore, il Comune si ribella: "Non abbandoneremo Pianbosco agli spacciatori"
mike su La siccità continua, scorte d'acqua sempre più basse: "Il Po è già messo peggio rispetto al 2022"
lenny54 su Da Varese Salvini attacca l’UE: “Non mi stupirei di trovare europarlamentari corrotti dalla Cina”
Felice su La siccità continua, scorte d'acqua sempre più basse: "Il Po è già messo peggio rispetto al 2022"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.