Nasce il progetto In-Bike, per la riparazione delle biciclette
Inaugurato questa mattina nella velostazione del Parco Valle Lambro di Inverigo

«Complimenti alla presidente del Parco Valle Lambro, Eleonora Frigerio, e al presidente di In-Presa Davide Bartesaghi per il significativo gioco di squadra. Insieme si realizzano delle iniziative importanti e questo progetto ne e’ la testimonianza».
Lo ha detto il vicepresidente della Regione Lombardia e assessore alla Casa, Housing sociale, Expo e Internazionalizzazione delle imprese, Fabrizio Sala, durante l’inaugurazione del ‘Laboratorio di formazione per riparazione e manutenzione di biciclette In-Bike’ nella velostazione del Parco Valle Lambro di Inverigo.
L’iniziativa e’ promossa dalla Cooperativa Sociale In-Presa in collaborazione con il Parco della Valle del Lambro. Hanno partecipato all’evento anche la presidente del Parco Valle Lambro, Eleonora Frigerio; il presidente di In-Presa Davide Bartesaghi; la componente del consiglio della Camera di Commercio Milano Monza e Brianza Lodi Ambra Redaelli e l’assessore all’Istruzione di Inverigo, Alessandra Trevisani.
PROGETTO IN-BIKE RAPPRESENTA UN MODELLO – “La storia della Brianza – ha aggiunto Sala – e’ fatta di tradizioni, cultura e di capacita’ che trovano espressione in questi progetti e che rappresentano la nostra eccellenza. In-Bike e’ un modello ed e’ proprio partendo da esperienze come questa che riusciamo a
creare basi e indirizzi per il futuro”.
E.FRIGERIO: UNA RINASCITA PER LA VELOSTAZIONE DI INVERIGO –
“Il progetto di In-Bike rinsalda e rinnova il rapporto che ha visto, negli ultimi anni, collaborare insieme il Parco Valle Lambro e In-Presa. Il laboratorio che vede la luce oggi – ha concluso Frigerio – porta in dote due importanti finalita’ di rinnovamento valorizzando sia il territorio del Parco e di tutto il sistema di piste ciclabili “Le vie del Parco”, sia l’impegno dei ragazzi che hanno deciso di mettersi in gioco, intraprendendo questo innovativo percorso professionale di
studi”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.