Tutto parte da una passione: come iniziare a fare del ciclismo a livello agonistico
La scelta di praticare uno sport come il ciclismo a livello agonistico può risultare ardua se non si è già abbastanza allenati. Come iniziare? E in che modo prepararsi?

La scelta di praticare uno sport come il ciclismo a livello agonistico può risultare ardua se non si è già abbastanza allenati. Come iniziare? E in che modo prepararsi?
Si comincia ad andare in bici quando si è ancora bambini e si può parlare di passione quando della bici non se ne può più fare a meno. L’utilizzo delle scarpe ciclismo Mavic in deporvillage, sono il modo migliore per coltivare questa passione fino a farla diventare una professione, esse sono studiate per permettere una presa maggiore e aderente al pedale, ma si possono utilizzare anche durante passeggiate impegnative e lunghe nei percorsi cittadini e non solo nelle gare competitive. La passione si trasforma quando l’uso comune delle due ruote diventa impegno quotidiano e costante, intraprendendo viaggi piú lunghi dove lo sforzo aumenta tra una pedalata e l’altra. L’agonismo è quindi il risultato di un duro lavoro preparatorio. Per quanto riguarda il ciclismo è la federazione che stabilisce le regole e i circuiti, prevede diverse categorie di partecipazione e molteplici modalità di gara: in squadre o in individuale. L’allenamento diventa man mano più impegnativo soprattutto se si aspira a partecipare a gare con professionisti, o se si intraprendono percorsi impegnativi. È importante la costanza, poiché a volte la fatica supera i risultati, le varie associazioni offrono molti aiuti locali o nazionali per poter praticare questo sport affascinante. Le discipline all’interno di questo sport sono tantissime. Si va dalle squadre alla solitaria, si può scegliere di fare ciclismo su strada, su pista, ciclocross, su strade sterrate, mountain bike e altro ancora. Non c’è che l’imbarazzo della scelta! Tanta passione e tanta fatica saranno ricompensate da un corpo sano e in ottima forma!!!
Gare di ciclismo, cosa portare con sé
Decidere di svolgere ciclismo a livello agonistico, non è una scelta da tutti. È tutt’altra cosa rispetto alla passeggiata in città. Sempre più spesso in estate, complice il bel tempo si utilizzano le piste ciclabili presenti per permettere al ciclista dilettante di svolgere la propria passione in sicurezza, inoltre la bicicletta nell’immaginario collettivo ci riporta all’infanzia e alla sua spensieratezza.
Chi invece decide di praticare il ciclismo a livello agonistico, lo fa perché ha un solo obiettivo: quello di riuscire e di mettersi alla prova, di vincere una gara o competizione, indipendentemente dalla sua importanza. Non si potrebbe gareggiare senza avere con sé un kit di strumentazioni di alta tecnologia, come le mappe GPS, l’orologio-cronometro, contachilometri, i computer di bordo, chiamati anche “ciclocomputer”, e altri gadget che non solo permettono di orientare il proprio percorso, ma che consentono, a chi li usa, di comunicare con chi li segue ( tipo il proprio allenatore o gli altri della squadra) di controllare la propria andatura, la velocità, di controllare il proprio corpo e soprattutto la frequenza cardiaca evitando di correre rischi inutili. Chi sceglie l’agonismo, cercherà sempre di migliorare se stesso e il suo equipaggiamento per la propria sicurezza cercando sempre il meglio dei prodotti, oltre la fatica il divertimento! E perché no? Potrebbe anche diventare il lavoro della vita.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.