Impianto di condizionamento rotto: si ferma l’attività chirurgica
Un guasto all'impianto avvenuto lunedì sta provocando disagi all'ospedale Pia Luvini. Garantiti solo gli interventi urgenti

Blocco delle attività chirurgiche tranne le urgenze. Lo stop all’attività programmata è stata decisa all’ospedale di Cittiglio a causa di un guasto al sistema di refrigerazione.
Sul piede di guerra il Comitato nato per la salvaguardia del Pia Livini: « L’impianto è vecchio e continua a dare problemi – spiega Salvatore Romano – sono circa 4 anni che si assiste a problemi di questo tipo e ogni volta si prevedono rattoppi non risolutivi». L’Asst Sette Laghi ha già predisposto il bando per cambiare completamente l’impianto predisponendo una spesa di 350.000 euro.
Del caldo si lamentano anche i pazienti sottoposti a dialisi piuttosto che gli utenti del pronto soccorso e delle sale parto.
Le quattro sale operatorie sono costrette a uno stop imprevisto almeno fino a mercoledì pomeriggio quando, si spera, verrà risolto il guasto con l’installazione di gruppi frigorifero a noleggio in attesa che si completi l’iter dell’acquisto del nuovo impianto.
I disagi sono stati avvertiti ieri ma si è riusciti comunque a completare l’attività programmata anche grazie alle temperature esterne non ancora elevate. Domani, invece, tutti gli interventi d’elezione saranno sospesi per permettere le operazioni di sostituzione del blocco rotto.
Oggi, festa per il patrono della città di Varese dove l’asse Sette Laghi ha la sua sede principale, non sono in programma interventi ma da domani il problema si presenterà anche per i pazienti della Day Surgery.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.