Disastro aereo del ’59, al monumento si commemorano le 70 vittime
Come ogni anno appuntamento alle 17,33 del 26 giugno davanti al monumento eretto per ricordare la tragedia avvenuta 59 anni fa. Verranno premiati gli elaborati del concorso nelle scuole

Martedì 26 giugno alle 17,33 (ora dello schianto) si terrà la commemorazione del disastro aereo del 1959 in cui persero la vita 70 passeggeri, davanti al monumento in via 26 giugno. Come ogni anno, dunque, si svolgerà la cerimonia con la preghiera internazionale alla presenza delle autorità civili e religiose e la lettura e la premiazione degli elaborati vicnitori realizzati dagli allievi delle scuole del paese.
La nona edizione del progetto didattico memoria del disastro aereo del 26 giugno 1959 ha coinvolto nel 2018 tutte le quattro classi terze della scuola secondaria di primo grado Dante Alighieri dell’Istituto scolastico comprensivo Beato Contardo Ferrini e i dodici alunni autori degli elaborati meritevoli saranno premiati alla commemorazione di martedì 26 giugno 2018. 101 alunni olgiatesi di terza dopo la conversazione in classe del 5 e 6 febbraio 2018 hanno scritto elaborati in lingua italiana in poesia e prosa pervenuti in forma anonima e valutati da una giuria esterna alla scuola che ha scelto i meritevoli, meglio interpreti del fatto storico e dello spirito degli eventi commemorativi.
La dirigente scolastica ha poi comunicato l’identità dei rispettivi autori; sono, in ordine alfabetico (tra parentesi il titolo dell’elaborato): Falco Daniele (Verso il cielo), Fasolo Marta (Ma siamo ancora qui), Ferioli Gemma (Speranza), Gallazzi Silvia (Stelle che illuminano la notte), Galli Simone (Il mistero del destino), Gennaro Margherita (70 vite in cielo riunite), Landoni Matteo (Anime immortali), Maccanti Federico (La fine è l’inizio), Martinoli Gaia (I settanta nuovi fiori del Paradiso), Piattoni Alice (Mary), Provenzi Beatrice (Un istante), Salerno Gaia (70 anime).
Gli alunni autori degli elaborati meritevoli e i loro genitori hanno ricevuto una lettera del sindaco Giovanni Montano che li invita alla cerimonia del 26 giugno 2018 dove tutti saranno premiati con attestato di merito; gli autori/autrici dei tre elaborati migliori (la cui identità sarà resa nota quel giorno) solo se presenti riceveranno un buono libri. Il testo degli elaborati meritevoli sarà pubblicato sul sito www.OlgiateOlona26giugno1959.org che fa memoria della sciagura col patrocinio del Comune di Olgiate Olona.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.