“Biergarten” e fuochi d’artificio, arriva il tris d’estate
Tre serate di spettacoli e buona cucina con una scoppiettante sorpresa in programma per sabato sera. La novità del pub all'aperto

Ci siamo: stanno per arrivare le magiche serate pirotecniche della Pro Loco di Cuvio, tre giorni di festa che si terranno al Parco Comunale da venerdì 3 a domenica 5 agosto, dove sarà possibile divertirsi con la musica e degustare i prelibati menù che la cucina della Pro Cuvio ha preparato.
Ogni serata sarà animata da orchestra con musica dal vivo e sabato 4 il culmine della manifestazione con l’eccezionale spettacolo pirotecnico: un’entusiasmante susseguirsi di luci, colori e botti che illumineranno l’intera vallata.
La serata di fuochi d’artificio quest’anno sarà ancora più imponente grazie a un contributo speciale della Regione Lombardia.

SI MANGIA
In particolare, nel menù di venerdì 3 sarà protagonista il pesce: si potranno gustare le trenette alla cernia, code di gambero al cognac e un’ eccezionale fritto misto.
Sabato 4, sarà la serata delle immancabili e insuperabili “super costine” e dei gustosissimi spaghetti allo scoglio.
Domenica a mezzogiorno un prelibato risotto al radicchio e montasio farà compagnia al carpaccio di spada e la sera tutti a gustare Spaghetti con Metballs o gli hamburgher di chianina.
Queste solo alcune delle prelibatezze in programma che saranno accompagnate dagli ottimi vini della cantina Pro Loco; il tutto, come sempre, sarà servito al tavolo dagli “Yellow boys“, il gruppo dei giovani camerieri.
SI BEVE
Per chi invece, vuole solo bere o intrattenersi con amici, un piccolo pub all’aperto vi attende: il “‘BierGarten“, che oltre alle numerose qualità di birra tedesca e specialità bavaresi quest’anno offre anche i ‘nuggets’ di pollo e gli arrosticini. Ultima novità: nel nuovo ripiano verde del parco si terrà un mini-piano bar con arpa celtica suonata dal vivo dalla valcuviese Elena Guarneri.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mimmogabarria su Sosta selvaggia in via Cantoni. "I marciapiedi occupati sono un pericolo anche per i bambini"
elenera su Zanne di elefante in eredità. Scatta il sequestro da parte dei Carabinieri Forestali a Tradate
giosacchi su "La mia aiuto danneggiata in centro a Varese. Qualcuno ha visto?"
Franco1164 su Perché il sistema pensionistico italiano non è sostenibile
elenera su Un fenicottero rosa a spasso per Vergiate
Landover su Fusione tra palestre, si muove Olympus. "Ai nostri clienti richieste fuori dagli accordi"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.