Menta e rosmarino, 41 candeline per la rivista della nostra storia
L'ospite speciale per la presentazione della rivista è Renzo Dionigi, emerito preside, e fondatore dell'Università dell'Insubria di Varese

“Menta e Rosmarino”: la prima volta a Besozzo. La presentazione del numero di dicembre della rivista troverà accoglienza nella prestigiosa sala del Teatro Duse della cittadina del Medio Verbano.
Domenica 9 dicembre, con inizio a partire dalle ore 17.00, l’emerito professore Renzo Dionigi, già Rettore dell’Università dell’Insubria, commenterà il contenuto del giornale. Nel seguito del programma sono previste le letture di alcuni articoli da parte di Betty Colombo, le nomine dei vincitori del premio letterario “Niccolò Gioni” e l’esibizione dell’attore e cantante Luca Maciacchini.
“Menta e Rosmarino ’ è una associazione che evoca i profumi della nostra terra ed è nata sedici anni fa sulla spinta di una motivazione ben precisa: dare voce ai valori della tradizione, al bisogno di radici e di comunità in un’epoca di spaesamento e insicurezza.
La formula è semplice: parlare del territorio, parlarne attraverso la sua storia, i personaggi, l’arte, e poi ancora la letteratura, il dialetto, la memorialistica minore, il tutto partendo dal presupposto che le nostre “diversità” siano un bene prezioso da tutelare in un mondo dominato dall’appiattimento culturale.
Menta e Rosmarino desidera che la presentazione della rivista sia anche l’occasione per un piacevole e proficuo scambio di vedute e pertanto auspica che i presenti possano trattenersi oltre il termine della stessa (ore 18.15 circa). Nel corso di questo momento aggregante il Comune di Besozzo e la Pro Loco di Besozzo, co-organizzatori dell’evento, offriranno deliziose squisitezze gastronomiche.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.