Più di tremila concorrenti al Concorso di Musica Città di Tradate
Le audizioni di questa 14^ Edizione si svolgeranno dal 6 al 10 maggio per tutta la giornata al Castello Melzi e nelle mattine del 13 al salone di Villa Truffini e del 14-15-16 maggio al Piccolo Teatro di Abbiate

Anche quest’anno Tradate accoglierà molti studenti in occasione del Concorso di Musica Città di Tradate per i giovani.
Le audizioni di questa 14^ Edizione si svolgeranno dal 6 al 10 maggio per tutta la giornata al Castello Melzi e nelle mattine del 13 al salone di Villa Truffini e del 14-15-16 maggio al Piccolo Teatro di Abbiate.
Riconfermata la Giuria presieduta dal M° Amedeo Amadessi (Pianoforte) costituita da Docenti di grande esperienza come Emanuele Segre e Giacomo Maruzzelli (Chitarra) ; Maurizio Valentini e Fiorenzo Filippini (Flauto) ; Marina Repossi e Alessandro Aletti (Pianoforte), Edoardo Piazzoli (Clarinetto), Vladimir Papikin (Violino), Roberto Mangoni (Tromba) ai quali si affiancheranno giovani insegnanti locali come Lara Massironi, Giuseppe Lanni, Edoardo Gabaglio, Emanuela Bianchi, Roberta Parmigiani, Andrea Ferrario e Federico Ceriani. L’evento è patrocinato dal Comune di Tradate, ed oltre al Comitato Organizzatore e alla Pro Loco coinvolge direttamente l’IC Galilei ed il Liceo Bellini di Tradate, l’IC Vidoletti e l’IC A.Frank di Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.