Tutti i vantaggi e le proprietà dell’acqua di rose

L’acqua di rose è un prodotto cosmetico dalle origini molto antiche, addirittura millenarie, creato probabilmente in Medio Oriente e diffusosi nel corso del tempo in tutta Europa, ed è considerato da sempre un prezioso e incomparabile fluido di bellezza per ogni donna

vario

L’acqua di rose è un prodotto cosmetico dalle origini molto antiche, addirittura millenarie, creato probabilmente in Medio Oriente e diffusosi nel corso del tempo in tutta Europa, ed è considerato da sempre un prezioso e incomparabile fluido di bellezza per ogni donna.

Si tratta, infatti, di un prodotto davvero straordinario, che offre il vantaggio di una formula semplice e naturale, utile per avere non solo un viso sempre fresco e luminoso, ma proprio tutto il corpo. Per questo motivo, ancora oggi l’acqua di rose continua a confermarsi come uno degli articoli più venduti nel settore della cosmesi.

Acqua alle Rose è da anni uno dei principiali produttori di questo cosmetico e, attualmente, mette a disposizione dei propri clienti anche l’acqua di rose online, così da permettere di prendere visione delle caratteristiche del prodotto prima di acquistarlo direttamente sul sito.

Quando e come si utilizza l’acqua di rose

L’acqua di rose è ideale da usare ogni mattina, per tonificare la pelle prima di applicare la crema idratante, grazie alla sua azione energizzante e rigenerante. Si utilizza direttamente con le mani, sulla pelle del viso perfettamente pulita, ma non solo: spruzzata con un vaporizzatore, permette al make-up di tenere molto più a lungo e rende il viso molto più fresco e disteso.

Alla sera, l’acqua di rose è perfetta per rimuovere un trucco leggero e per ripulire la pelle da polvere e smog, mentre se applicata nella zona del contorno occhi con un dischetto di ovatta offre un piacevole effetto rilassante e cancella i segni della stanchezza, occhiaie, ombre scure e gonfiori. Lasciare per qualche minuto i dischetti di cotone imbevuti di acqua di rose sugli occhi è anche un ottimo rimedio, semplice ed efficace, per diminuire un eventuale senso di affaticamento visivo.

Si può utilizzare per un pediluvio rilassante, aggiunta ad una bacinella di acqua calda e sale marino, mentre offre una piacevole sensazione di freschezza, di benessere e di armonia diffusa su tutto il corpo con un vaporizzatore. Poche gocce di acqua di rose aggiunte al solito shampoo sono invece utili per rendere i capelli più soffici, profumati e luminosi.

I benefici dell’uso quotidiano dell’acqua di rose

L’acqua di rose è considerata uno dei cosmetici più tradizionali, un rimedio che ha attraversato diverse epoche sempre da protagonista. È un prodotto dalla formula delicata e naturale, ricco di proprietà lenitive, astringenti, rinfrescanti e antiaging. L’uso regolare dell’acqua di rose offre una serie di benefici per la pelle e i capelli, inoltre si tratta di un prodotto molto versatile, utile in tantissime occasioni.

Le doti antibatteriche e astringenti sono indicate per le pelli acneiche e grasse, con tendenza all’eccesso di sebo e alla formazione zone lucide; le proprietà lenitive, invece, la rendono ideale per contrastare qualsiasi tipo di infiammazione e arrossamento, anche se usata semplicemente come tonico struccante. L’azione astringente e antinfiammatoria la rende spesso molto efficace anche per i problemi di couperose.

Per godere dei suoi effetti di antiossidante naturale, grazie alla presenza di vitamine A, C, E e B, l’acqua di rose può essere riscaldata leggermente e usata come maschera per il viso, mentre applicata fredda (meglio ancora se lasciata qualche ora in frigo), decongestiona i gonfiori e attenua gli aloni scuri intorno agli occhi. Usata con regolarità, l’acqua di rose previene con efficacia, e spesso riesce anche ad attenuare, le piccole macchie e le discromie, con il risultato di un viso più luminoso e fresco.

La formula naturale e gli ingredienti semplici contenuti nell’acqua di rose rendono questo cosmetico adatto soprattutto alle pelli più delicate. Un tempo, questo prodotto si preparava direttamente in casa, utilizzando petali freschi di rose e acqua: la migliore acqua di rose reperibile in commercio viene realizzata mediante un procedimento molto simile a quello casalingo, con ingredienti naturali e l’esclusione di elementi come saponi e parabeni.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 28 Gennaio 2020
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.