Azzate chiude i parchi e la piana di Vegonno
La decisione presa dall'amministrazione comunale entra in vigore oggi, sabato 21 marzo. Il sindaco: "Una scelta obbligata: bisogna restare a casa"

Il Comune di Azzate ha emesso un’ordinanza immediatamente esecutiva che prevede la chiusura della Piana di Vegonno, del Cimitero, dei parchi di via Molinello, della Pesa e del Belvedere.
La decisione era nell’aria ma le decisioni prese dal governo e diventate esecutive oggi (le trovate qui) hanno spinto l’amministrazione comunale ad accelerare la “stretta”.
Da oggi quindi non sarà più possibile andare sulla ciclabile del lago di Varese ma neppure frequentare i parchi del paese o passeggiare alla Piana di Vegonno.
Il messaggio video diffuso dal sindaco Gianmario Bernasconi spiega le ragioni di una scelta così radicale: obbligare la gente a restare in casa. Un messaggio ribadito in più occasioni ma non sempre colto e messo in atto. Ora però c’è un’ordinanza e violarla potrebbe costare una denuncia.
Il Comune ha attivato anche un servizio telefonico gratuito di ascolto per le persone che in questo momento dovessero soffrire particolarmente questa situazione di isolamento: è possibile chiamare lo 0332/456316 oppure il 3336126592 oppure inviare un’email con i propri dati a inlineaperte@gmail.com e un esperto risponderà alle richieste d’aiuto dando un supporto psicologico.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.