In banca solo su appuntamento
L'accordo tra sindacati e Abi è valido su tutto il territorio nazionale. Previste anche barriere in plexiglas e dispositivi di protezione individuali per tutti i lavoratori

Dopo che molte banche, nel pieno dell’emergenza sanitaria, erano andate in ordine sparso sulle aperture per garantire il servizio ai propri clienti, i sindacati di categoria, ovvero Fabi, First Cisl, Fisac Cgil, Uilca e Unisin, hanno raggiunto un nuovo accordo con Abi (Associazione bancaria italiana) sulla prevenzione, il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 nel settore bancario.
L’accordo prevede che a partire da oggi, mercoledì 25 marzo, l’accesso della clientela in banca è possibile solo con appuntamento su tutto il territorio nazionale. Garantire la distanza “di sicurezza” pari ad almeno un metro nelle filiali tra il personale e gli utenti, in attesa dell’approvvigionamento di dispositivi di protezione individuale, in particolare di mascherine. Installazione di barriere in plexiglas e impegno ad acquistare, nel più breve tempo possibile, i dispositivi di protezione individuale da distribuire ai lavoratori in contatto con il pubblico, a partire dalle zone a maggior rischio di contagio.
Il 2 aprile ci sarà un nuovo incontro tra le parti firmatarie dell’accordo per verificare l’attuazione delle disposizioni, in particolare quelle relative agli interventi di pulizia e sanificazione all’interno delle banche.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.