Senzatetto trovato morto vicino all’ospedale
Inutili i soccorsi del 118, per l’uomo non c’è stato nulla da fare. “Cause naturali“. L’allarme dei centri di accoglienza

È con ogni probabilità un malore ad aver stroncato uomo trovato privo di vita questa notte a Varese in via Guicciardini, non distante dall’ospedale di Circolo.
Sul posto dopo il rinvenimento del corpo è stata inviata un’automedica, attorno alle 2.
Il personale sanitario ha constatato il decesso sul posto, dove si è recata anche una pattuglia della polizia di stato.
Secondo le prime informazioni trapelate da fonti investigative il decesso sarebbe da ascriversi a «cause naturali».
La vittima era di origini ungheresi e aveva 46 anni con problemi di alcolismo.
La magistratura ha disposto la restituzione della salma e l’intervento è stato gestito dalla squadra volanti.
La questione dell’assistenza ai senzatetto diventa di grande attualità in questo momento innocui le autorità chiedono a tutti di rimanere in casa.
Il problema ovviamente riguarda chi la casa non ce l’ha ed è costretto a dormire dove capita. Per questo, il centro di accoglienza romano Binario 95 lancia una campagna parallela con l’hashtag #vorreirestareacasa per richiamare l’attenzione, in queste ore di apprensione, anche sulle difficili condizioni che le persone senza dimora e i servizi di accoglienza sono chiamati a fronteggiare. «Solo le stime Istat parlano di 50 mila persone senza dimora, di cui 7 mila solo a Roma – spiega a redattoresociale.it Alessandro Radicchi, fondatore di Binario 95 e direttore dell’Osservatorio nazionale della solidarietà nelle stazioni italiane -. Tuttavia, noi abbiamo contato nell’ultimo anno 20 mila persone che hanno chiesto aiuto alla sala operativa a cui si aggiungono le 12 mila persone che vivono nelle strutture occupate di Roma, le circa 5 mila presenze nei campi rom della Capitale. Con quelli non intercettati arriviamo alle 40 mila persone che non hanno una struttura abitativa o un contesto che possa favorire la possibilità di gestire una situazione critica come questa».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fratetoc su Tre Valli, Gran Fondo e le altre: ecco le modifiche della viabilità di Varese per le gare ciclistiche 2023
Castegnatese ora Insu su Coop Lombardia "La sicurezza di lavoratori e clienti è una nostra priorità"
Castegnatese ora Insu su Maxicontrollo intorno alla stazione di Gallarate, denunce e bar chiuso
Felice su Andrea, la ragazza di Gallarate che vive con un branco di cinghiali
elenera su Andrea, la ragazza di Gallarate che vive con un branco di cinghiali
elenera su 'Be ready to the future' l’Insubria svela il mondo della ricerca a bambini e adulti: "La scienza è stupore"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.