All’asta opere d’arte per le famiglie bisognose
In vendita pezzi di Arianna Vairo e Guido Scarabottolo. I fondi andranno in soccorso delle famiglie impoverite dal Covid-19

Un’intera mostra è stata messa all’asta per raccogliere fondi per il progetto “Una spesa per i bambini” di Terre des Hommes, nato per rispondere ai bisogni più urgenti dei moltissimi bambini, colpiti da povertà e fame, e delle loro famiglie a causa del Covid-19 in Italia.
Su CharityStars sono da oggi disponibili 40 opere della mostra Noli Me Tangere degli artisti Arianna Vairo e Guido Scarabottolo, esposte lo scorso febbraio alla Fabbrica del Vapore di Milano nell’ambito della rassegna indifesa #Liberaè, Arte contro la violenza di genere, organizzata da Terre des Hommes e Le Belle Arti APS-Progetto Artepassante e in collaborazione con Milano Printmakers. La base d’asta è 250 euro per le stampe in fineart.
Sono invece subito acquistabili 2 importanti opere donate dagli artisti, stampate in tiratura limitata, numerate, firmate in originale ed eccezionalmente disponibili a un prezzo inferiore a quello normalmente attribuito: 250 euro le acquetinte e 20 le stampe in Risograph. L’asta terminerà il 18 maggio. Per aggiudicarsi una delle opere basta andare su: www.charitystars.com/UnaSpesaPerIBambini
Il progetto “Una Spesa per i Bambini” di Terre des Hommes, nato in collaborazione con gli uffici decentrati del Comune di Milano, le reti di organizzazioni non profit aderenti al progetto QuBì e di volontari, intende fornire supporto immediato alle migliaia di famiglie con bambini della periferia di Milano che si trovano in situazioni di difficoltà economica grave ed educativa e che sono state ulteriormente danneggiate dall’insorgere dell’emergenza Covid-19.
I fondi raccolti dalla vendita delle opere donate dagli artisti permetteranno di acquistare:
pacchetti alimentari di cibo fresco (frutta, verdura, carne, formaggio) e buoni
spesa;
beni per l’infanzia (omogenizzati, latte, pannolini e salviettine) per le famiglie con
bambini piccoli;
tablet o PC per la necessaria continuità educativa dei bambini.
Per informazioni: www.emergenzabambini.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fratetoc su Tre Valli, Gran Fondo e le altre: ecco le modifiche della viabilità di Varese per le gare ciclistiche 2023
Castegnatese ora Insu su Coop Lombardia "La sicurezza di lavoratori e clienti è una nostra priorità"
Castegnatese ora Insu su Maxicontrollo intorno alla stazione di Gallarate, denunce e bar chiuso
Felice su Andrea, la ragazza di Gallarate che vive con un branco di cinghiali
elenera su Andrea, la ragazza di Gallarate che vive con un branco di cinghiali
elenera su 'Be ready to the future' l’Insubria svela il mondo della ricerca a bambini e adulti: "La scienza è stupore"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.