Biscotti bretoni, vini e Camembert: torna a Gallarate il Mercatino Regionale Francese
Tre giorni di sapori e artigianato in piazza Libertà, con ottanta tipi di formaggi, trenta diversi vini, la boulangerie e molto altro
Torna a Gallarate il Mercatino Regionale Francese, con i suoi profumi, sapori e colori d’oltralpe: prelibatezze gastonomiche, vini e artigianato di ogni angolo della Francia saranno ospitati, dal venerdì 2 a domenica 4 ottobre, in Piazza Libertà.
Oltre ottanta i tipi di formaggi, dal Mont d’Or, con la tipica confezione di legno, al Rocamadour del Midi Pyrénéés, dal Camembert della Normandia, al Brie della Ile de France. Potranno essere abbinati ad un’ampia gamma di vini provenienti dalle più importanti regioni vinicole d’Oltralpe, dallo Champagne al Bordeaux fino al sidro. Per i più golosi le “degustazioni dolci” potranno contare sui biscotti bretoni, con oltre venti varietà di ripieno, su un gran numero di cioccolatini dai gusti raffinati, fino ad arrivare ai dolci preferiti da Re ed Imperatori: i macarons.
Una grande tavolozza di colori è rappresentata dallo stand delle spezie e, a completamento dell’offerta enogastronomica, non mancheranno baguettes e croissants appena sfornati nello spazio della boulangerie. In questo piccolo angolo di Francia che si presenta a Gallarate si troverà anche l’artigianato, con un’ampia gamma di prodotti provenienti da diverse regioni: lavanda, saponi, profumi, tovaglie provenzali e tanto altro ancora.

L’evento si svolge nel rispetto delle normative regionali per la prevenzione della diffusione del COVID 19.
Appuntamento dal 2 al 4 ottobre 2020 a Gallarate, in Piazza Libertà: venerdì dalle 12.00 alle 20.00, sabato dalle 09.00 alle 20.00, domenica dalle 09.00 alle 20.00.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.