Wizz Air punta sulla Sicilia: da Malpensa due nuove rotte giornaliere
È la terza fase della compagnia ungherese: dopo l’espansione a est e al nord Europa, ora punta sul traffico interno. Sì parte da Palermo e Catania

“Questo è l’inizio della terza fase di Wizz Air a Milano: ora, con i due voli giornalieri da Malpensa per Catania e Palermo, puntiamo sul mercato interno”. Una conferenza stampa in centro a Milano per annunciare in pompa magna la nuova espansione: Wizz Air punta su Milano e l’Italia.
Da ottobre partiranno due voli giornalieri dall’aeroporto varesino: alle 6:50 per Palermo e alle 7 per Catania, con ritorno alla sera. Con questi due nuovi collegamenti, il vettore ungherese porta a 54 le proprie rotte da Malpensa, da poco diventato l’hub dell’Europa meridionale.

Questa espansione, quasi in controtendenza nel panorama a tinte scure del traffico aereo fortemente condizionato dal Covid, è possibile “grazie ai costi più bassi rispetto alle altre compagnie europee”, ha dichiarato George Michalopoulos, Chief Commercial Officer di Wizz Air, che ha voluto organizzare la conferenza in un hotel di Largo Augusto per l’annuncio. “Noi non abbiamo dovuto chiedere alcun aiuto ai governi”, aggiunge con una leggera malizia. Già il Ceo della compagnia József Váradi a Malpensa aveva criticato aspramente il sostegno dell’esecutivo italiano ad Alitalia, definendolo “ridicolo”.
“Siamo in Italia da 16 – prosegue Michalopoulos, snocciolando i dati principali della loro presenza nel nostro paese – operiamo su 15 aeroporti con 157 rotte, su un totale di 900. L’Italia è una fetta importantissima del nostro mercato, e in particolare Milano“. Il CCO non esclude un’ulteriore allargamento in futuro: “Nei prossimi anni passeremo da 134 a 270 aeromobili; non è da escludere l’aggiunta di altre rotte. Ora – spiega – abbiamo Airbus A320 e A321. Contiamo di impiegare, per queste due nuove rotte, i più nuovi A321, ma per una prima fase utilizzeremo anche gli A320”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "La Ferragni non è un esempio"
lenny54 su "La Ferragni non è un esempio"
Alberto Gelosia su La cardiologia di Gallarate riapre con i medici in cooperativa
elenera su L'amicizia tra il cucciolo di labrador e Leo per affrontare insieme l'autismo
altro mondo su Sulla ciclabile della Valle Olona arriva l'asfalto sulla costa tra Fagnano e Solbiate
Saverio Salerno su La cardiologia di Gallarate riapre con i medici in cooperativa
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.