Besnate: il vaccino antinfluenzale verrà fatto in palestra
Gli spazi ampi della palestra di Besnate verranno messi a disposizione dei medici per il vaccino antinfluenzale: "I medici e l'amministrazione comunale devono collaborare nell'interesse di tutti i cittadini"

Besnate metterà a disposizione dei medici di base la palestra di Via Vittorio Veneto 18 per ricevere i pazienti che decidono di sottoporsi alla vaccinazione antinfluenzale. In questo modo potranno disporre di ampi spazi per garantire ai propri pazienti la prestazione e l’assistenza in sicurezza.
In accordo con i medici, infatti, si è provveduto a individuare gli spazi idonei, nel rispetto delle normative in vigore per la sicurezza legate all’emergenza sanitaria, distinguendo l’ingresso e l’area di attesa, dall’area di uscita evitando così che ci siano contatti tra i pazienti. Le vaccinazioni e gli orari a partire dal mese di novembre verranno stabiliti dai medici: «Verranno effettuate nelle ore della mattina in quanto i pomeriggi la palestra potrebbe essere occupata per le attività sportive consentite», spiega l’assessore ai Servizi Sociali, Sara Zarini.
«In un periodo di emergenza sanitaria – continua Zarini – è di fondamentale importanza che l’amministrazione ed i medici lavorino insieme nell’interesse di tutti i cittadini. Non solo, riteniamo che non possa mancare da parte dell’amministrazione il supporto ai medici stessi, che sono in prima linea sul territorio e che proprio per questo devono essere messi nelle condizioni di svolgere il loro lavoro in serenità e di avere un soggetto con cui rapportarsi e confrontarsi. Così abbiamo operato nel precedente periodo di lockdown e così ci siamo ripromessi di continuare ad operare nei mesi che verranno».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
gokusayan su Da lunedì le forze dell'ordine saranno equipaggiate con i taser. Bocciata la dotazione per la polizia locale
Castegnatese ora Insu su Il malessere dei ragazzi e la necessità di ridurre le distanze: "Ti ascolto" nei quartieri
carlo_colombo su Danneggiata un'opera di Fiber Art per le strade di Busto Arsizio
Umberto Tonero su Danneggiata un'opera di Fiber Art per le strade di Busto Arsizio
Giulio Moroni su Il mondo dello sport varesino piange Nicola Broggini
Dario Sioli su Rabbia, aviaria, vaiolo: quando il mondo animale diventa una minaccia per l'uomo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.