Territorio e tirocini, via libera al bilancio di previsione regionale
“Semaforo verde” al bilancio per il triennio 2021-23. La vicepresidente Brianza: “Sosteniamo iniziative sul territorio e stanziamo 660.000 euro per tirocini e borse di studio"

Via libera al Bilancio di previsione regionale, con il consiglio che “ha acceso il semaforo verde” per il triennio 2021-2022-2023. Presentato da Francesca Brienza, vicepresidente del consiglio regionale, il documento ricalca gli schemi relativi agli esercizi finanziari precedenti.
In regione infatti continua l’impegno a sostenere le iniziative che annualmente vengono promosse dagli Enti locali e dall’associazionismo lombardo: «A partire dal 2021 l’auspicio è che si possa tornare a svolgere anche eventi in presenza – sottolinea Brianza -, si vanno a stanziare 150.000 euro per i patrocini a soggetti pubblici e 350.000 euro per i patrocini a istituzioni private».
Per il 2021 sono previsti stanziamenti anche per eventi, convegni, seminari e concorsi che si svolgeranno direttamente a Palazzo Pirelli, di iniziativa del Consiglio regionale o degli organi regionali di garanzia. Tra i numerosi progetti promossi in collaborazioni con enti locali ed istituzioni scolastiche, con la vicepresidente che ha ricordato le novità relative all’ultimo anno: i 30.000 euro per iniziative per la giornata regionale delle montagne (l.r. 3/2020); i 25.000 euro per l’iniziativa “Lombardia è musica” (l.r. 8/2020) e i 30.000 euro per le iniziative inerenti la riconoscenza alla solidarietà e al sacrificio degli alpini (l.r. 19/2020). Inoltre, si confermano 50.000 euro per il ricordo del martirio e dell’esodo giuliano-dalmata-istriano (l.r. 2/2008).
Tra gli altri servizi consiliari, ha poi sottolineato Brianza: «mi fa piacere ricordare lo stanziamento di 75.000 euro per il piano delle ricerche e i 660.000 euro per i tirocini formativi e le borse di studio. Vorrei sottolineare l’impegno che il Consiglio regionale ha preso e continua a sostenere nei confronti dei giovani, con l’obiettivo di avvicinarli sempre di più all’istituzione, facendo fronte a questi impegni economici tramite la riduzione dei propri costi della politica. Sono, quindi, in corso le procedure per la selezione di giovani candidati per lo svolgimento di 36 tirocini curriculari ed extracurriculari presso la nostra sede di Milano e presso la sede di Bruxelles. Sempre in quest’ottica, è stato previsto anche per il triennio 2021-2022-2023 lo stanziamento per il rimborso spese forfettario a praticanti avvocati».
L’atto amministrativo ha raccolto 46 voti a favore su 57 presenti, astenuto il Movimento 5 Stelle. Convinto il sì arrivato dalla Lega, con il consigliere di Sesto Calende Marco Colombo che ha sottolineato il “buon lavoro fatto sui conti dell’Assemblea lombarda, che continua a trovare risorse utili per sostenere iniziative sul territorio che danno lustro a Regione Lombardia”.
Un concetto ribadito anche dal Consigliere di Forza Italia Marco Alparone: «Questo Bilancio – osserva – è ‘figlio’ di quello di Regione Lombardia, condividendone le stesse linee di solidità, coerenza e programmazione. Si riescono sempre a fare delle economie, che permettono di stanziare risorse per iniziative importanti, come quelle che riguardano i giovani».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.