Centri estetici chiusi in zona rossa, Unione Artigiani: “Chiediamo restino aperti”
"Chiediamo che restino aperti, evitando peraltro la pericolosa diffusione di servizi a domicilio, del tutto fuori da ogni regola e perciò altamente pericolosi per il contagio"

Nuovamente chiusi, senza mai aver avuto casi di contagio e dopo aver speso ingenti somme per dispositivi di protezione, mascherine, visiere e disinfettanti.
La reazione dell’Unione Artigiani di Milano e di Monza-Brianza di fronte alla notizie che vedrà la Lombardia chiudersi nuovamente in “zona rossa” da domani, suscita particolari critiche guardando alla realtà vissuta dai centri estetici.
“Benchè queste attività si siano distinte per aver sempre rispettato i protocolli anti Covid ed aver investito molto sui dispositivi di protezione per il personale e per la clientela – afferma Marco Accornero, segretario generale dell’Unione Artigiani -, da domani anche loro saranno costretti nuovamente alla chiusura forzata determinata dalla zona rossa.”
“Se il problema è quello di delimitare e controllare la diffusione del contagio – rimarca Accornero – quello dei centri estetici allora non rappresenta una criticità. Non ci sono evidenze di alcun contagio legato a queste attività e, ribadiamo, si tratta di professionisti che hanno sempre dimostrato grande attenzione alla sicurezza e alla salute.”
“Chiediamo con vigore di consentire agli estetisti – conclude Accornero – di restare aperti, evitando peraltro la pericolosa diffusione di servizi a domicilio, del tutto fuori da ogni regola e perciò altamente pericolosi per il contagio.”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.