Grandi progetti per il 2021 di Malnate tra scuole, viabilità e sport
L’assessore Davide Feleppa fa il punto riguardo ai prossimi lavori che avverranno in città

Passato un 2020 nefasto, la speranza di tutti è che il 2021 sia migliore e che si possa guardare al futuro con maggiore ottimismo. Per la città di Malnate il nuovo anno ha in programma diversi lavori importanti che riguarderanno diversi ambiti della comunità.
Già analizzato (in questo articolo) il progetto delle nuove rotatorie sulla Briantea, sarà fondamentale capire come utilizzare i bandi: «Per il 2021 – spiega l’assessore ai lavori pubblici e mobilità urbana Davide Feleppa – stanno arrivando una serie di finanziamenti importanti da parte di Regione e Stato per opere pubbliche e progettazione delle stesse. Stiamo studiando un piano che preveda grosse attività, cercando di finanziare le rotatorie con uno di questi bandi».
Anche per lo sport ci sono novità: «Una cosa che avevamo in mente – prosegue l’assessore Feleppa – è il campo in sintetico e il rifacimento della pista di atletica del centro sportivo di via Gasparotto. Approvato il progetto di fattibilità, cercheremo di realizzarlo durante i prossimi mesi. Su richiesta dell’associazione sportiva, cercheremo di studiare la realizzazione di un ulteriore rettilineo per l’atletica sul lato verso il supermercato, con una predisposizione di copertura, così da allenarsi anche con il maltempo. Poi vedremo se sarà possibile realizzarlo».
Non in ultimo, le scuole comunali, che hanno già goduto di lavori nell’anno appena terminato: «Abbiamo completato l’efficientamento energetico delle scuole – afferma l’assessore -, il prossimo passaggio sarà mettere in funzione le centrali termiche così da avere dei risparmi cospicui per le casse comunali».
E potrebbero esserci in programma anche altri lavori: «Nel prossimo futuro – conclude Feleppa – speriamo di mettere mano anche all’area feste di via Pastore, che ha bisogno di un restyling. Cercheremo di capire come modificare la struttura attuale per ottimizzare gli spazi».
Ci si aspetta così un 2021 ricco di novità, senza dimenticare l’avanzamento dei lavori per il Polo Civico, il più grande progetto per l’Amministrazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Schianto in provincia di Como nella notte, due morti in un incidente nella galleria di Pusiano
Felice su "Sarà contattata a breve": in attesa da 14 mesi di un'operazione ancora non sa quando verrà chiamata
Orlando Mastrillo su La piscina di Busto Arsizio riparte per l'estate ma solo all'aperto. Per le vasche interne tempi lunghi
Nick73 su La piscina di Busto Arsizio riparte per l'estate ma solo all'aperto. Per le vasche interne tempi lunghi
PaoloFilterfree su "Sarà contattata a breve": in attesa da 14 mesi di un'operazione ancora non sa quando verrà chiamata
PaoloFilterfree su Dopo l’aggressione di Varese ai poliziotti il sindacato protesta: “Cittadini spettatori indifferenti”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.