L’influenza in Italia non è arrivata
Nello stesso periodo dello scorso anno, l'incidenza era dell'8,5 per mille contro l'attuale 1,5. Tra le sindromi registrate non sono stati individuati i due ceppi annunciati dell'influenza

Poche sindromi influenzali ma nessuna influenza. Il monitoraggio dell’andamento virale ed epidemiologico condotto dall’Istituto superiore di sanità continua a non rilevare la circolazione della tipica malattia invernale. La scorsa settimana, il valore dell’incidenza totale era pari a 1,49 casi per mille assistiti. Nella scorsa stagione, durante la stessa settimana, l’attività dei virus influenzali si intensificava e il livello di incidenza era pari a 8,5 casi per mille assistiti.
A livello virale, non risulta la presenza dei due ceppi annunciati, A e B: dei 154 campioni clinici ricevuti dai laboratori afferenti alla rete InfluNet, di cui 149 analizzati, nessuno è risultato positivo al virus influenzale (su un totale di 1.703 campioni analizzati dall’inizio della sorveglianza).
In compenso sono emersi 10 casi positivi al sarsCoV2.
Nella seconda settimana del 2021, i casi stimati di sindrome simil- influenzale, rapportati all’intera popolazione italiana, sono circa 89.000, per un totale di circa 1.478.000 casi a partire dall’inizio della sorveglianza.
Nella fascia di età 0-4 anni l’incidenza è pari a 2,95 casi per mille assistiti, mentre in quella 5-14 anni è di 1,15, nella fascia 15-64 anni è di 1,42 e tra gli individui di età pari o superiore a 65 anni è di 1,05 casi per mille assistiti
In Lombardia si sono registrati 301 casi per un’incidenza di 1,66 per mille. La fascia 0 4 anni è la più esposta con 2,92 casi che scende a 1,89 nell’età 15 – 64.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La siccità continua, scorte d'acqua sempre più basse: "Il Po è già messo peggio rispetto al 2022"
lenny54 su Da Varese Salvini attacca l’UE: “Non mi stupirei di trovare europarlamentari corrotti dalla Cina”
Felice su La siccità continua, scorte d'acqua sempre più basse: "Il Po è già messo peggio rispetto al 2022"
gokusayan123 su Letizia Moratti in tour nella provincia di Varese
gokusayan123 su Marco Magrini è il nuovo presidente della Provincia di Varese
NucciaSiluri su Un patto con i candidati delle regionali: "Facciamo di Varese un laboratorio per un sistema sanitario migliore"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.