Probiotici: un segreto di bellezza per la pelle
I probiotici sono un alleato importante per la salute del corpo e in particolar modo per la cura della pelle. Sono efficaci nell’andare a produrre sostanze che sono dannose per la vita dei batteri nocivi che si depositano sulla pelle

I probiotici sono un alleato importante per la salute del corpo e in particolar modo per la cura della pelle. Sono efficaci nell’andare a produrre sostanze che sono dannose per la vita dei batteri nocivi che si depositano sulla pelle.
Oltre ad essere batteri utili nel debellare i batteri nocivi per la salute della pelle, sono utili per eliminare le infiammazioni sulla pelle e riequilibrare la flora cutanea. Queste loro caratteristiche, li rendono un ingredienti perfetto per realizzare prodotti di bellezza studiati per rendere più bella la pelle.
Proprio per questo, per chi è alla ricerca di un prodotto di bellezza efficace, può prendere in considerazione la crema viso con probiotici di Naturalmila. Sul sito di questa azienda specializzata in prodotti di bellezza a base di probiotici, sono presenti diverse proposte. Proposte che possono essere utilizzate in vari momenti della giornata per purificare la pelle ma anche per combattere gli effetti del passare del tempo.
Perché i probiotici sono degli alleati importanti per la pelle?
Così come esistono in natura dei batteri nocivi per la pelle, i probiotici sono la controparte buona che rinforza i batteri buoni presenti sulla propria pelle. Oltre a questo, i prodotti per la pelle arricchiti di probiotici sono in grado di ridurre le infiammazioni e di ridurre in maniera efficace i batteri che portano all’insorgere dell’acne.
La scelta di utilizzare delle creme Antiaging ai probiotici, offre la possibilità di ridurre le infiammazioni presenti sulla pelle. Infiammazioni che si possono formare a causa dell’inquinamento, dallo stress o da uno stile di vita non propriamente salutare. Essendo i probiotici antinfiammatori, rallentano la formazione delle rughe e permettono alla pelle di non perdere la sua naturale tonicità.
La pelle è popolata da milioni di microrganismi
Anche se molte persone non lo sanno, la pelle è un ecosistema composto da microrganismi come batteri e funghi. Ecosistema che si sviluppa sulla superficie e all’interno dell’epidermide. Tutta questa flora microbica è chiamata flora microbiota della pelle o microbioma.
Anche se tutte le pelli sembrano uguali, ogni persona ha una serie di particolarità che rendono unico questo ecosistema. Il sesso, l’età, lo stile di vita e gli alimenti che si inseriscono nella propria dieta sono fattori che possono portare a personalizzare la flora microbica della propria pelle.
Tuttavia, è bene ricordare che molti dei batteri presenti sulla pelle fungono da scudo contro le aggressioni esterne (UV, inquinamento in particolare). La presenza di questi batteri, è necessaria per creare un “mantello acido” protettivo per tutta la superficie dell’epidermide. Questi microorganismi vivono in permetta armonia tra loro, e l’introduzione dei probiotici non può che essere visto come un passo importante verso un loro migliore stato di salute. Tra i vantaggi che questi batteri offrono, c’è anche quello di limitare l’impatto che lo stress ossidativo ha sulle cellule. In particolare su quelle del collo e del viso, che possono perdere con più facilità la loro uniformità ed elasticità.
La scelta di utilizzare tutti i giorni uno o più prodotti di bellezza a base di probiotici, offrirà alla propria pelle la possibilità di essere più sana e bella in ogni situazione.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.