Video servizio di interpretariato per non udenti: attivo dal 10 febbraio
Un servizio su prenotazione per avere un interprete via smartphone o tablet

L’assessore regionale alla Disabilità, Famiglia, Solidarietà sociale e Pari Opportunità Alessandra Locatelli ha presentato il servizio di video-interpretariato nella lingua dei segni (Lis).
L’obiettivo del progetto è di supportare la comunicazione tra operatori socio-sanitari e cittadini non udenti che usano la Lis.
MAGGIORE ACCESSIBILITÀ AI SERVIZI – “Il progetto sperimentale di video-interpretariato – ha spiegato l’assessore – si rivolge alle persone non udenti e agevola la fruizione dei servizi socio sanitari attraverso l’interpretariato. Sarà possibile prenotare la prestazione dell’interprete professionista attraverso una applicazione. L’utente potrà attivare una semplice videochiamata con lo smartphone o il tablet in modo da poter usufruire di questo importante servizio. Ancora una volta Regione Lombardia è in prima linea per l’inclusione sociale. L’accessibilità universale, così come descritta dalla Convenzione ONU per i diritti delle persone con Disabilità, riconosce il diritto alla comunicazione tra quelli fondamentali per garantire completa autonomia e concreta integrazione a tutti i cittadini. Oggi diamo quindi un segnale importante a fronte di tanti altri impegni ai quali non dobbiamo comunque sottrarci”.
MODALITÀ DI COMUNICAZIONE DEL SERVIZIO – Il servizio di video-interpretariato sarà attivo dal 10 febbraio per prestazioni di traduzione in LIS a distanza con modalità ‘one shot’ chiamando il numero 392 9633074 (tutti i giorni dalle 8 alle 18) o scrivendo a info@veasyt.com. Dal 1° marzo ATS Milano renderà operativa la modalità ‘ordinaria’ di prenotazione con casella postale e numero verde.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.