Giovedì 17 giugno è in programma il primo appuntamento de ‘La Lombardia è famiglia’, un percorso di riflessione e di condivisione sui temi legati alla famiglia, al quale sono invitati a partecipare i principali interlocutori lombardi
Milano
Via libera al Piano di riparto delle risorse del Fondo Nazionale per le Politiche sociali e alle loro modalità di utilizzo: il 53% all’area di intervento ‘Famiglia e Minori’, il 22% ai ‘Disabili’, il 14% agli ‘Anziani’, l’8% alla ‘Povertà’ e il 3% al ‘Disagio adulti, dipendenze, salute mentale’
Regione Lombardia
Approvata dalla giunta di Regione Lombardia la delibera di riparto dei fondi aggiuntivi per l’emergenza covid, l’obiettivo: “Ampliare la platea delle persone con disabilità che mirano a una vita indipendente”
Salute
L’assessore contesta la parte in cui si prevede che in caso di risorse insufficienti, i principi di etica possono consentire di fornire trattamenti necessari in via preferenziale a quei pazienti che hanno maggiori probabilità di trarne beneficio
Ultimi commenti
Viacolvento su "Balneabilità iniziativa coraggiosa, ma Cazzago Brabbia non sarà mai una piccola Rimini"
Bustocco-71 su Per il sottopasso di Sant’Anna a Busto serve un altro milione: “Rincari per materiali, energia e rifiuti trovati”
massimiliano_buzzi su Gavirate attende la balneabilità del lago per tornare a essere una delle spiagge dei milanesi
Mauber su Stefano Angei (Lega): “Che fine ha fatto la targa in memoria di Oriana Fallaci?”
carlo_colombo su Al Varese Pride travestito da cantiere: l'incontro con l'assessore ai lavori pubblici
brupaoli su Le cabine della funicolare del Sacro Monte vanno in officina