Ore di apprensione per Lorenzo Scandroglio colto da un grave malore all’alpe Veglia
Il primo a visitarlo è stato un medico del soccorso alpino presso il quale lo stesso Scandroglio prestava servizio insieme al fedelissimo cane Cochise per il salvataggio di persone disperse

Sono ore di apprensione per Lorenzo Scandroglio, soccorritore e appassionato di montagna di Gallarate ma trasferitosi nel Verbano Cusio Ossola per la gestione del rifugio rifugio Myriam Val Formazza e Rifugio CAI Arona Alpe Veglia.
Scandroglio è stato colto da malore proprio mentre si trovava al rifugio nella serata di giovedì 1 luglio. Le sue condizioni sono parse subito molte serie tanto che si è attivata immediatamente la macchina dei soccorsi per il suo trasferimento in ospedale a Novara.
Il primo a visitarlo è stato un medico del soccorso alpino presso il quale lo stesso Scandroglio prestava servizio insieme al fedelissimo cane Cochise per il salvataggio di persone disperse. Tra le sue ultime missioni si ricorda in gennaio la partecipazione con l’unità cinofila da valanga in Abruzzo alla ricerca dei 4 escursionisti dispersi sotto la neve.
Scandroglio, giornalista, scrittore e spesso presentatore di serate culturali anche nel gallaratese, di dove è originario, da tempo si era trasferito nell’Ossola per la gestione di un rifugio. In questo momento è costantemente monitorato in gravi condizioni all’ospedale di Novara.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.