Primo raccolto nell’orto aromatico della casa circondariale di Varese. Ed è subito menu gourmet
Sarà Massimo Colombo, cuoco di Enaip, a realizzare il pranzo con i prodotti dell'orto voluto dalla direttrice della casa circondariale e gestito da alcuni detenuti

Da qualche mese presso la realtà della Casa Circondariale di Varese un gruppo di detenuti, accompagnati da alcuni operatori, si sta dedicando alla coltivazione di erbe aromatiche. Si tratta di un’iniziativa formativa voluta dalla direttrice dell’Istituto la dr.ssa Carla Santandrea e dal responsabile delle attività educative dr. Domenico Grieco.
Il progetto ha preso forma grazie ad un contributo della Regione Lombardia con la collaborazione di Enaip e della Cooperativa Homo Faber.
Martedì 3 agosto verrà realizzato il primo piccolo ma significativo raccolto, le produzioni verranno utilizzate per preparare un menù speciale da destinare a tutti i detenuti, in questo modo si vuole celebrare il lavoro di chi si è impegnato nell’attività agricola.
Sarà Massimo Colombo, cuoco di Enaip, a guidare la brigata della cucina nell’allestimento del menù che prevede: pasta al pesto di salvia, fusi di pollo con capperi limone e origano, patate al rosmarino e panna cotta alla menta.
È proprio il caso di dire che in carcere quando si vuole si riesce a trovare sempre qualcosa di buono!
“Questa iniziativa – dichiara la direttrice Carla Santandrea- si aggiunge alle altre che abbiamo realizzato e realizzeremo per il periodo estivo. Le erbe aromatiche che verranno utilizzate nella preparazione del menù sono quelle raccolte nel giardino creato all’interno dell’istituto che viene curato quotidianamente da un gruppo di detenuti. Questo evento fa parte di una serie di precedenti iniziative sul cibo che hanno visto coinvolti i ristretti (si pensi al ricettario periodico Cucinare al fresco) e che sono sempre state accolte con grande entusiasmo. Sarà possibile così servire un pranzo particolare che verrà preparato sotto la guida di uno esperto chef”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Max Thorton su In arrivo dalla Svizzera col tesoretto nel baule in tagli da mille: lo ferma la Finanza di Como
gokusayan123 su Già rimessi in libertà i due ladri di via Albani a Varese
gokusayan123 su Tentato omicidio di Piazza Repubblica a Varese: 4 anni e 8 mesi la condanna
Viacolvento su Aggressione all'agente di Polizia Locale di Busto Arsizio. La Uil: "Mandato allo sbaraglio"
Felice su Vento caldo e siccità, si alza l'allerta per gli incendi nei boschi
Felice su Si smantella la Centrale del Latte di Varese, arriva il definitivo addio alla storica realtà
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.