La Finanza di Como sequestra un carico irregolare di utensili cinesi
Durante il controllo assieme ai colleghi dell'agenzia della dogane emerse irregolarità sia in materia di tutela del “Made in Italy”

I militari della Guardia di Finanza del Gruppo di Como e i funzionari ADM di Como (Sezione Operativa Territoriale) di Montano Lucino hanno proceduto al sequestro amministrativo di circa 126.000 forbici e altri utensili da taglio, confezionati in 1138 scatole, importati dalla Repubblica Popolare Cinese e pronti per la vendita al dettaglio.
A seguito dei controlli, sono emerse irregolarità sia in materia di tutela del “Made in Italy” (Legge n. 350/2003), per fallace indicazione di origine, sia in materia di Codice del Consumo (D.Lgs. n. 206/2005), per la mancata indicazione di informazioni precise su nome, sede e indirizzo del soggetto importatore.
Nello specifico, i militari ed i funzionari doganali, rilevando l’apposizione del marchio aziendale italiano su prodotti senza alcun riferimento all’origine ed alla provenienza estera delle merci e constatando l’assenza di attestazioni del titolare o del licenziatario del marchio circa le informazioni relative alla tracciabilità degli utensili, hanno proceduto a sequestrare, amministrativamente, 126.000 forbici professionali potenzialmente pericolose e a segnalare, alla Camera di Commercio di Como-Lecco, il titolare della società di capitali, di nazionalità italiana, per violazione dell’art. 4, comma 49-bis, della Legge 350/2003 (normativa sul “Made in Italy”) e degli artt. 11 e 104 del D.Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo), i quali prevedono sanzioni amministrative che oscillano, rispettivamente, da 10.000 euro a 250.000 euro e da 516 euro a 25.823 euro.
L’attività svolta si inquadra nel sistema dei controlli diretti a contrastare non solo gli illeciti tributari, ma anche extra-tributari, quali quelli aventi ad oggetto la violazione delle norme dirette alla tutela del mercato legale, attraverso l’azione sinergica dei militari della Guardia di Finanza ed i Funzionari ADM.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.