“Rifiuti e sporcizia nel lago di Varese, altro che prove di balneabilità”
Un nostro lettore racconta (e fotografa) cosa ha trovato in una gita sul lago di Varese, invitando tutti a prendersi cura delle bellezze di casa nostra

Un nostro lettore racconta (e fotografa) cosa ha trovato in una gita sul lago di Varese, invitando tutti a prendersi cura delle bellezze di casa nostra
Mi aggancio al vostro ultimo articolo sulla balneazione del lago di Varese (https://www.varesenews.it/2022/04/questestate-via-alla-balneazione-del-lago-varese-via-sperimentale/1445605/ ) con questa mia riflessione, la prendo un po’ larga, ma spero di poter contribuire con una presa di coscienza collettiva su quello che per noi dovrebbe essere un ulteriore gioiello della provincia di cui prendersi cura. Ma per davvero!
….
La primavera finalmente è arrivata e così ne approfitto subito per una fugace passeggiata con l’intento di raccogliere l’aglio orsino per fare un ottimo pesto ( lo consiglio anche a voi, strabuono!)Così io ed i miei bimbi andiamo in una piccola valle tra Daverio ed Azzate e in poco tempo riempio la borsa della preziosa pianta.
Li porto poi al torrente (roggia vecchia, mi pare che si chiami così) sottostante per giocare un po’ e qui purtroppo trovo tanti rifiuti trascinati dalle precedenti piogge (quando ancora pioveva): una vera schifezza, indegna di un paese civile.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.