La pace inizia da noi, le associazioni si confrontano su solidarietà e impegno al Melo di Gallarate
Una serata di condivisione che ha coinvolto il Melo Onlus, Associazione Noi con voi di Samarate e Unione Buddhista Italiana, ma anche altre associazioni del territorio

Solidarietà, integrazione, partecipazione attiva: sono alcune delle parole risuonate ieri sera, mercoledì 22 giugno, alla Sala Planet del Melo di Gallarate, nell’incontro “Give peace a chance”.
Un momento di confronto tra associazioni operanti in ambito sociale a favore della pace organizzata da Il Melo Onlus, Associazione Noi con voi di Samarate e Unione Buddhista Italiana. Un confronto condotto da Gabriele Illarietti, partito dall’intervento di Franca Bergo di Il Melo Onlus.
Lo scambio tra culture, come quella buddhista, portata in campo dall’Unione Buddista Italiana ed esposta da Rita Nichele, ha alimentato l’incontro e l’unione tra individui per fini umanitari, etici e sociali.
Particolarmente toccante l’intervento di Carlo Santino Puricelli, che ha raccontato i due viaggi per la salvezza che l’associazione Noi con Voi ha realizzato evacuando dai territori di guerra in Ucraina più di 180 persone, tra cui minori e ragazzi autistici.
Tra le associazioni è intervenuta anche Angela Romano di Scuola e Impresa, mentre la locale Protezione Civile che ha fornito un quando chiaro su come il sommarsi di emergenze, prima sanitaria e poi bellica, abbiamo messo a dura prova il substrato sociale.

Durante la serata si sono raccolte donazioni volontarie da parte dei partecipanti grazie anche all’attività di Giampaolo Baratelli e di Fabio Bertagnolo, operatori di Accademia Sol che hanno messo a disposizione le loro competenze olistiche a favore della serata.
La frase di Rita Nichele è stata condivisa da tutti come il leitmotiv di questa serata: «Non può esserci felicità senza pace».

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Largo Flaiano, un anno dopo: viabilità più fluida, meno code. Ma si può ancora migliorare
Domotronix su È morta la ragazza di 27 anni rimasta ferita nell'incidente stradale di Valganna
lenny54 su Ion Cazacu, ingegnere-muratore bruciato vivo a Gallarate per aver chiesto la paga
gokusayan123 su Saronno, furto in un bar: arrestati due uomini grazie alla segnalazione dei passanti
Giulio Moroni su È morto il noto architetto varesino Raffaele Nurra
gokusayan123 su Reati in aumento in provincia di Varese: i sindaci preoccupati chiedono più forze dell'ordine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.